- Start
- Prodotti
- Coperchio vano batteria
Art. 432/4
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria in plast., per Art. 432 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Coperchio vano batteria in plast., per Art. 432
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Coperchio vano batteria
Prodotti simili
Art. 410/1
Serbatoio 4 L
"Serbatoio 4 L per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion"Art. 410/10
Protezione per display
"Protezione per display per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/11
Cinghia
"Cinghia per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/2
Motore
"Motore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/3
Display di comando
"Display di comando per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/4
Set tubi di distribuzione
"Set tubi di distribuzione per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/5
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4…Art. 410/6
Base serbatoio in plastica
"Base serbatoio in plastica per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/7
Copertura plastica superiore
"Copertura plastica superiore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/8
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura per: Art. 262, 2621, 420, 409,…Art. 410/9
Kit guarnizioni
"Kit guarnizioni per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser…Art. 411/1
Serbatoio 12 L
"Serbatoio 12 L per: - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion"Art. 411/2
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12…Art. 410/12
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria per Art. 410, 411, 414Art. 410/13
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per Art. 410, 411Art. 410/14
Filtro
Filtro per Art. 410, 411, 414Art. 414/1
Serbatoio 25 L
Serbatoio 25 L per Art. 414, 432Art. 414/10
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione per Art. 414, 432Art. 414/2
Motore
Motore per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 414/3
Display di comando
Display di comando per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 414/4
Set tubi di distribuzione
Set tubi di distribuzione per Art. 414, 432Art. 414/5
Set tubo mandata serbatoio
Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per Art. 414, 432Art. 414/6
Kit guarnizioni
Kit guarnizioni per Art. 414, 432Art. 414/7
Valvola magnetica per ugello di miscelazione
Valvola magnetica per ugello di miscelazione per Art. 414, 432Art. 414/8
Ugello interno di miscelazione
Ugello interno di miscelazione per Art. 414, 404, 405, 406, 432Art. 414/9
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 420/1
Testa
Testa per Art. 420, 4201Art. 420/2
Set o-ring
Set o-ring per Art. 409, 420, 4201Art. 432/2
Display di comando
Display di comando per Art. 432Art. 432/3
Alloggiamento per batteria con contatti
Alloggiamento per batteria con contatti in plast., per Art. 432Art. 432/5
Base serbatoio in plastica
Base serbatoio in plastica per Art. 432Art. 409/1
Testa
Testa per art. 409Art. 409/2
Serbatoio 2 L
Serbatoio 2 L per Art. 262, 2621, 409, 420, 4201Art. 432/1
Motore
Motore per Art. 432Art. 420/3
Cavi USB Micro e USB Type C
Cavo USB per ricaricare i prodotti compatibili, art. 409, 420, 4201, 2621Art. 327
Alimentatore Geyser AC 220 V – DC 21 V
Il cavo di alimentazione con trasformatore AC/DC 220 V a 21 V è compatibile con…Art. 432/11
Piastra di fissaggio in inox motore
Piastra di fissaggio in inox motore adatta per Art. 432.Art. 432/6
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione adatta per Art. 432.Art. 432/7
Valvola magnetica per ugelli di miscelazione
Valvola magnetica per ugello di miscelazione adatta per Art. 432.Art. 432/8
Set tubi di distribuzione
Set tubi di distribuzione adatto per Art. 432.Art. 437/1
Serbatoio verde 4 L
Serbatoio verde 4 L adatto per Art. 410, 437.Art. 438/1
Serbatoio verde 12 L
Serbatoio verde 12 L adatto per Art. 411, 438.Art. 439/1
Serbatoio verde 25 L
Serbatoio verde 25 L adatto per Art. 432, 439.Art. 440/1
Serbatoio verde 2 L
Serbatoio verde 2 L adatto per Art. 440, 4440.Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Semina e protezione degli ortaggi

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5
Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Innesto a corona

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Come potare la rosa multiflora

Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Come potare il susino
Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Mal bianco

FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314
Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Come potare il cotogno
Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237
I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Conoscere la pianta dell’olivo

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco
La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
COME LEGARE GLI INNESTI?
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!
La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Pompa a pressione 360° – Art. 297
