- Start
- Prodotti
- Barra d’irrigazione per tappeti erbosi
Art. 305
Barra d’irrigazione per tappeti erbosi
Con la barra di irrigazione per tappeti erbosi è possibile semplificare la distribuzione di fertilizzanti e il controllo delle erbe infestanti su ampie… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Con la barra di irrigazione per tappeti erbosi è possibile semplificare la distribuzione di fertilizzanti e il controllo delle erbe infestanti su ampie porzioni di terreno. È estensibile da 1,50 fino a 2,50 metri e consente di spruzzare fino ad una larghezza di 3 o 5 metri, grazie agli ugelli a ventaglio.
Le astine in fibra di vetro sono supportate da una solida struttura in metallo che può essere rapidamente sostituita all'avvolgitubo sulla pompa a carriola da 40, 60, 80 e 100 litri*.
Sulla barra chiusa, da 1,50 metri, si possono montare fino a 4 ugelli, su quella aperta fino a 6: nonostante ciò, a seconda delle sue necessità, l'operatore può decidere di sigillare con dei pratici dischetti di chiusura gli ugelli che non desidera utilizzare. Il flusso d'acqua varia da 1,2 fino a 5,3 litri/min a seconda degli ugelli utilizzati.
Per una prestazione ottimale della barra si consigliano i seguenti parametri per la pressione:
- Pressione di esercizio max.(1-5 ugelli): 6 bar
- Pressione di esercizio max. (6 ugelli): 4 bar
- Pressione di esercizio min (4 e 6 ugelli): 1 bar
Può essere impostata con 3 inclinazioni differenti, in base ai lavori da eseguire.
* Per i modelli da 40 e 60 litri, Art. 301 e 302, la barra può essere acquistata separatamente come accessorio. Per i modelli da 80 e 100 litri, Art. 303 e 304, è già inclusa nella fornitura.
Le astine in fibra di vetro sono supportate da una solida struttura in metallo che può essere rapidamente sostituita all'avvolgitubo sulla pompa a carriola da 40, 60, 80 e 100 litri*.
Sulla barra chiusa, da 1,50 metri, si possono montare fino a 4 ugelli, su quella aperta fino a 6: nonostante ciò, a seconda delle sue necessità, l'operatore può decidere di sigillare con dei pratici dischetti di chiusura gli ugelli che non desidera utilizzare. Il flusso d'acqua varia da 1,2 fino a 5,3 litri/min a seconda degli ugelli utilizzati.
Per una prestazione ottimale della barra si consigliano i seguenti parametri per la pressione:
- Pressione di esercizio max.(1-5 ugelli): 6 bar
- Pressione di esercizio max. (6 ugelli): 4 bar
- Pressione di esercizio min (4 e 6 ugelli): 1 bar
Può essere impostata con 3 inclinazioni differenti, in base ai lavori da eseguire.
* Per i modelli da 40 e 60 litri, Art. 301 e 302, la barra può essere acquistata separatamente come accessorio. Per i modelli da 80 e 100 litri, Art. 303 e 304, è già inclusa nella fornitura.
Art. 305/4
Kit viti e bulloni
Kit viti e bulloni per: Art. 305 Barra d'irrigazione per tappeti erbosiArt. 305/3
Kit ugelli a ventaglio e dischetti di chiusura
"Kit ugelli a ventaglio e dischetti di chiusura per: Art. 305 6 pezzi"Art. 305/2
Raccordo tubo barra
Raccordo tubo barra per: Art. 305 Barra d'irrigazione per tappeti erbosiArt. 305/1
Kit aste e 6 ugelli a ventaglio
"Kit aste e 6 ugelli a ventaglio in plastica per: Art. 305 "Art. 304
Pompa a carriola a batteria 100 L
La pompa a carriola da 100 litri è l'ideale per chi deve fare trattamenti in…Art. 303
Pompa a carriola a batteria 80 L
La pompa a carriola da 80 litri è l'ideale per chi deve fare trattamenti in…Art. 302
Pompa a carriola a batteria 60 L
Questa pompa a carriola a batteria è l'ideale per chi deve fare trattamenti in coltivazioni…Art. 301
Pompa a carriola a batteria 40 L
Questa pompa a carriola a batteria è l'ideale per chi deve fare trattamenti in coltivazioni…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Barra d’irrigazione per tappeti erbosi
Prodotti simili
Art. 301
Pompa a carriola a batteria 40 L
Questa pompa a carriola a batteria è l'ideale per chi deve fare trattamenti in coltivazioni…Art. 302
Pompa a carriola a batteria 60 L
Questa pompa a carriola a batteria è l'ideale per chi deve fare trattamenti in coltivazioni…Art. 303
Pompa a carriola a batteria 80 L
La pompa a carriola da 80 litri è l'ideale per chi deve fare trattamenti in…Art. 304
Pompa a carriola a batteria 100 L
La pompa a carriola da 100 litri è l'ideale per chi deve fare trattamenti in…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Principali scelte agronomiche – parte 2
Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli
Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Innesto a spacco diametrale
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Descrizione della pianta dell’olivo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE
Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser
Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Formazione e potatura ciliegio

Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Come fare il trapianto

Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…YouTube: Video-Tutorials
Die kürzlich erstellen Video - Tutorials für den italienischen Markt, können ab sofort auf unserem…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli
Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio
¡Descubre el nuevo catálogo 2019!
Nos complace presentar el catálogo Stocker para el 2019, con muchas novedades proyectadas para semplificar…
Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Come potare la rosa arbustiva

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come potare la rosa multiflora

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Cimice asiatica
L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…
Mal bianco

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Epoca e modalità di taglio – parte 3
Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Potatura della vite e principi generali

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
innesto a doppio spacco inglese
Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…