- Start
- Coltivare l’orto bio
Sabato 20 marzo, dalle ore 9.00, siamo in diretta con i nostri corsi gratuiti: Coltivare l’orto bio!
Benvenuti ai nostri corsi sulla coltivazione dell’orto bio assieme alla Dott.ssa Agronomo Sara Petrucci.
Alcune note tecniche per vivere al meglio quest’esperienza:
- Assicurati di ricaricare la pagina web se non vedi il video all’orario prestabilito per l’inizio della diretta.
- Assicurati di avere una buona connessione internet per goderti al massimo il corso.
- Consigliamo di utilizzare un computer (non lo smartphone o il tablet) per una migliore visione.
1. Coltivare l’orto bio in spazi ristretti
Consigli e dimostrazioni pratiche per iniziare a coltivare il tuo orto sul balcone o terrazzo.
Durata: 45 minuti
Diretta a partire dalle ore 09.00
2. L’orto bio efficiente
Consigli, trucchi e segreti utili su come ottimizzare la gestione del tuo orto e avere risultati soddisfacenti!
Durata: 45 minuti
Diretta a partire dalle ore 11.00
VUOI IMPARARE ANCORA DI PIÙ? Acquista i corsi completi direttamente dai nostri rivenditori!
- ANCONA – AGRI MOIE SRL
- ANCONA – MAXI GARDEN SRL
- ANCONA – COFANI LORENZO AGRIPIU SRL
- ASCOLI PICENO – EMPORIO VERDE SOLLINI SRL
- ASCOLI PICENO – PIUNTI QUINTO SRL
- BARI – LA SELVA DI CARRIERI LUCA
- BELLUNO – SOC. SEMPL. AGRICOLA VIVAIO MAZZOCATO
- BERGAMO – CENTRO EDILIZIA SRL
- BRESCIA – VECCHIA CARLO
- CUNEO – AGRARIA BRAIDESE SRL
- IMPERIA – ACQUAPRO SRL
- MACERATA – AGRIZOO DI BOSCHI GIAMPAOLO
- PADOVA – ALESSANDRO FERRO
- PADOVA – EUROSERVICE SRL
- PARMA – CARRETTA SEMENTI DI CARRETTA ULDERICO
- PESARO – VITALI AGRICOLTURA SRL
- PISTOIA – GARDENHOME
- PORDENONE – BULBI E RASTRELLI DI POLETTO ALESSANDRO
- PORDENONE – CENTROVERDE SAS DI CRISTANTE RENZO E C.
- RAVENNA – FATA DI TABANELLI ALFIO E C. SNC
- RAVENNA – TUTTOVERDE SNC
- REGGIO EMILIA – VACONDIO ATHOS SNC
- RIMINI – GAIA GUGLIELMO E C. SNC
- ROMA – OFFICINA BOTANICA AZ. AGRICOLA EMILIA DELLA GUARDIA
- TERAMO – SVAL SRL
- TORINO – AGRISERVICE SAS DI BIANCO DOLINO WANDA
- TORINO – LAVARINO UMBERTO S.R.L.
- TRENTO – CASA DELL’AGRICOLTORE DI BOLOGNANI
- TREVISO – NOVATERRA DI GARIZZO EMANUELA
- TRIESTE – AGRICOLA DI TRIESTE SOC. COOPERATIVA
- UDINE – AGRARIA COMAND SRL
- VARESE – AGRICOLA HOME&GARDEN
- VENEZIA – ARTUSI GARDEN SNC DI ARTUSI STEFANO E VITTORIO
- VICENZA – GUSI SNC DI GUSI DAVIDE E C.
- VICENZA – LA BOTTEGA DI ROMOLO DI RANZOLIN LUIGI
- NON TROVI LA TUA PROVINCIA? ACQUISTA ONLINE QUI!
Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Come potare il kiwi

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE
Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
innesto a doppio spacco inglese

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Mal bianco

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Come potare il ciliegio

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227
Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potare l’olivo – 6 regole principali

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE
La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Potatura della vite e principi generali

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Innesto a chip budding

Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Come potare il fico

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Come potare l’albicocco

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE
Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR
La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Morfologia della specie – parte 1
