- Start
- Prodotti
- Tutore semicircolare 40 x 70 cm
Art. 223
Tutore semicircolare 40 x 70 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x 70 cm - Diametro del sostegno: 5,5 mm Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino.
- Misure: 40 x 70 cm
- Diametro del sostegno: 5,5 mm
- Misure: 40 x 70 cm
- Diametro del sostegno: 5,5 mm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Tutore semicircolare 40 x 70 cm
Prodotti simili
Art. 202
Reggipiante 150 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 203
Reggipiante 180 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 204
Reggipiante 210 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 205
Reggipiante 240 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 222
Tutore semicircolare 40 x 35 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 224
Tutore semicircolare 40 x 100 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 206
Sostegni per piante 150 cm
Kit struttura di sostegno per piante. Ideale per pomodori, cetrioli e piante rampicanti. - 3…Art. 210
Tutore a spirale 150 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 150 cm Diametro: 10 mmArt. 211
Tutore a spirale 180 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 180 cm Diametro: 10 mmArt. 212
Tutore a spirale 210 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 210 cm Diametro: 10 mmArt. 9651
Archi per tunnel 0,45 x 0,55 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9650
Archi per tunnel 0,60 x 0,65 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9652
Archi per tunnel 0,52 x 0,88 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9618
Archi per tunnel 0,80 x 1 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 201
Reggipiante 120 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 200
Reggipiante 90 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Testimonianze dai corsi di potatura

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Potatura di allevamento – parte 4

Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227
Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Come potare il ciliegio
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Un olivo non potato
La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Innesto a spacco laterale

Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Come potare il cotogno

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Afidi delle piante

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624
Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come le zanzare ci trovano, scelgono e pungono
Il feroce appetito delle zanzare per il sangue, umano o animale, è ad esclusivo appannaggio…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Batterie POWER 21 V

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Come potare la rosa arbustiva
Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Cimice asiatica
