- Start
- Prodotti
- Manico medio (M)
Art. M542
Manico medio (M)
Parte centrale per asta telescopica: - Art. 542 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Parte centrale per asta telescopica:
- Art. 542
- Art. 542
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Manico medio (M)
Prodotti simili
Art. R-512
Molla per svettatoio
Molla per: Art. 512-Stocker Art. 513-Svettatoio con seghetto 30 cm Art. 534-Svettatoio CombisystemArt. 559/2
Pulsante di bloccaggio
"Pulsante di bloccaggio per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art.…Art. 559/1
Adattore universale per manici telescopici
Adattatore universale per manici telescopici per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art.…Art. 559/4
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art. 564…Art. 559/3
Blocco
Blocco per: Art. 559 Art. 560 Art. 561Art. 565/1
Adattatore Combisystem per manici telescopici
Adattatore Combisystem per manici telescopici per: Art. 565 Art. 566 Art. 567Art. 559/5
O-Ring per adattatore universale
O-ring per adattatore universale per: Art. 559/1 Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 568…Art. 565/3
Blocco Profi
"Blocco Profi per: Art. 562 Art. 563 Art. 564 Art. 565 Art. 566 Art. 567…Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
"Leva di bloccaggio Profi per: Art. 562 Art. 563 Art. 564 Art. 565 Art. 566…Art. M-517
Manico per svettatoio
Manico per: - Art. 517 - Svettatoio con manico 163 - 274 cmArt. M-519
Molla per tagliasiepi
Molla per: Art. 519-Tagliasiepi Combisystem Art. 530-Svettatoio a battente CombisystemArt. S542
Manico ultima uscita (S)
Ultima uscita (S) per manico telescopico: - Art. 542Art. S538
Manico ultima uscita (S)
Manico ultima uscita per: - Art. 538 - Manico telescopicoArt. S537
Manico ultima uscita (S)
Manico ultima uscita per: - Art. 537 - Manico telescopicoArt. S531
Manico ultima uscita (S)
Manico ultima uscita per: - Art. 531 - Manico telescopicoArt. S532
Manico ultima uscita (S)
Manico ultima uscita per: - Art. 532 - Manico telescopicoArt. R-542/6
Blocco per manico S
Clip telescopico piccolo per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. R-542/5
Guida corda grande
Guida corda grande per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. R-542/4
Guida corda piccola
Guida corda piccola per: Art.542 Manico tele. in alluminio 190 - 500cm Art. 530 Svettatoio…Art. R-542/3
Clip di chiusura
Clips di chiusura per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. R-542/2
Tappo
Tappo per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. R-542/1
Blocco per manico L
Clip telescopico grande per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. R-542
Clip telescopico piccolo
Clip telescopico piccolo per: Art. 542 Manico tele. in alluminio 190 - 500 cm Art.…Art. R-538
Blocco per manico telescopico
Per Art. 531, 532, 537, 538Art. R-535
Giuntura per manico
Giuntura per manico per: Art. 535-Seghetto Combisystem 34 cm Art. 536-Seghetto Falco Combisystem 43 cmArt. R-534
Giuntura per manico
Giuntura per manico per: Art. 534-Svettatoio CombisystemArt. R-532
Fermo per manico telescopico
Fermo per manico telescopico per: Art. 531-Manico tele. in alluminio 135 - 247 cm Art.…Art. R-531
Guida corda
Guida corda per: Art. 531 - Manico telescopico in alluminio 135 - 247 cm Art.…Art. R-530
Giuntura per manico
Giuntura per manico per: Art. 530-Svettatoio a battente Combisystem Art. 533-Tagliasiepi CombisystemArt. R-517
Lama per forbice
"Lama di ricambio in blister per: Art. 513-Svettatoio e seghetto Art. 517-Kit svettatoio seghetto Art.…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Come potare la rosa arbustiva

Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
La potatura ornamentale – parte 7

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
innesto a spacco diametrale

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP
Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Innesto a corona
Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
L’ORTO SUL BALCONE

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Descrizione della pianta dell’olivo

Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Addio afidi

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Partecipa ai corsi di potatura
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Quando seminare

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Come potare il susino
Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Rispettare il collare

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Un olivo non potato

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621
I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli
