- Start
- Prodotti
- Giuntura per manico
Art. R-535
Giuntura per manico
Giuntura per manico per: Art. 535-Seghetto Combisystem 34 cm Art. 536-Seghetto Falco Combisystem 43 cm Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Giuntura per manico per:
Art. 535-Seghetto Combisystem 34 cm
Art. 536-Seghetto Falco Combisystem 43 cm
Art. 535-Seghetto Combisystem 34 cm
Art. 536-Seghetto Falco Combisystem 43 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Giuntura per manico
Prodotti simili
Art. 559/1
Adattore universale per manici telescopici
Adattatore universale per manici telescopici per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art.…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
"Pulsante di bloccaggio per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art.…Art. 559/3
Blocco
Blocco per: Art. 559 Art. 560 Art. 561Art. 559/4
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art. 564…Art. 559/5
O-Ring per adattatore universale
O-ring per adattatore universale per: Art. 559/1 Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 568…Art. 565/1
Adattatore Combisystem per manici telescopici
Adattatore Combisystem per manici telescopici per: Art. 565 Art. 566 Art. 567Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
"Leva di bloccaggio Profi per: Art. 562 Art. 563 Art. 564 Art. 565 Art. 566…Art. 565/3
Blocco Profi
"Blocco Profi per: Art. 562 Art. 563 Art. 564 Art. 565 Art. 566 Art. 567…Art. M-517
Manico per svettatoio
Manico per: - Art. 517 - Svettatoio con manico 163 - 274 cmArt. M-519
Molla per tagliasiepi
Molla per: Art. 519-Tagliasiepi Combisystem Art. 530-Svettatoio a battente CombisystemArt. M542
Manico medio (M)
Parte centrale per asta telescopica: - Art. 542Art. R-512
Molla per svettatoio
Molla per: Art. 512-Stocker Art. 513-Svettatoio con seghetto 30 cm Art. 534-Svettatoio CombisystemArt. R-517
Lama per forbice
"Lama di ricambio in blister per: Art. 513-Svettatoio e seghetto Art. 517-Kit svettatoio seghetto Art.…Art. R-530
Giuntura per manico
Giuntura per manico per: Art. 530-Svettatoio a battente Combisystem Art. 533-Tagliasiepi CombisystemArt. R-531
Guida corda
Guida corda per: Art. 531 - Manico telescopico in alluminio 135 - 247 cm Art.…Art. R-532
Fermo per manico telescopico
Fermo per manico telescopico per: Art. 531-Manico tele. in alluminio 135 - 247 cm Art.…Art. R-534
Giuntura per manico
Giuntura per manico per: Art. 534-Svettatoio CombisystemArt. R-538
Blocco per manico telescopico
Per Art. 531, 532, 537, 538Art. R-542
Clip telescopico piccolo
Clip telescopico piccolo per: Art. 542 Manico tele. in alluminio 190 - 500 cm Art.…Art. R-542/1
Blocco per manico L
Clip telescopico grande per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. R-542/2
Tappo
Tappo per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. R-542/3
Clip di chiusura
Clips di chiusura per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. R-542/4
Guida corda piccola
Guida corda piccola per: Art.542 Manico tele. in alluminio 190 - 500cm Art. 530 Svettatoio…Art. R-542/5
Guida corda grande
Guida corda grande per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. R-542/6
Blocco per manico S
Clip telescopico piccolo per: Art. 542-Manico tele. in alluminio 190 - 500 cmArt. S531
Manico ultima uscita (S)
Manico ultima uscita per: - Art. 531 - Manico telescopicoArt. S537
Manico ultima uscita (S)
Manico ultima uscita per: - Art. 537 - Manico telescopicoArt. S538
Manico ultima uscita (S)
Manico ultima uscita per: - Art. 538 - Manico telescopicoArt. S542
Manico ultima uscita (S)
Ultima uscita (S) per manico telescopico: - Art. 542Art. S532
Manico ultima uscita (S)
Manico ultima uscita per: - Art. 532 - Manico telescopicoScopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Bolla del pesco

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
La rogna dell’olivo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Come potare la rosa multiflora

Innesto a chip budding

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Come potare la lagerstroemia indica
I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

COME LEGARE GLI INNESTI?

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Innesto a corona

Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Come potare il kiwi
I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Come potare il ciliegio

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Come preparare il terreno

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Errori comuni – potatura del melo

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Come potare la rosa tappezzante

Come potare il fico

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
innesto a spacco diametrale

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Descrizione della pianta dell’olivo

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…