- Start
- Prodotti
- Lama per seghetto
Art. R-1513
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 1513 Seghetto con manico ombrello 30 cm Art. 1507 Seghetto con manico ad ombrello 300 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Lama di ricambio per:
Art. 1513 Seghetto con manico ombrello 30 cm
Art. 1507 Seghetto con manico ad ombrello 300
Art. 1513 Seghetto con manico ombrello 30 cm
Art. 1507 Seghetto con manico ad ombrello 300
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Lama per seghetto
Prodotti simili
Art. 1513/1
Kit viti e dadi
Kit viti e dadi per i seguenti seghetti: Art. 1513Art. B-11518
Bullone
Bullone per: Art. 11518-Tornado 180 Art. 11521-Hurricane 210 Art. 11524- Hurricane 240 Art. 11527-Hurricane 270…Art. B-12621
Bullone
Bullone per: Art. 12521-Suracon 210LC Art. 12621-Suracon 210LDArt. C-513
Corda e maniglia
Corda e maniglia per: - Art. 513 - Svettatoio - Art. 517 - Svettatoio -…Art. F-11518
Fermo lama
Fermo lama per: Art. 11518 - Tornado 180 Art. 12518 - Sharki 180Art. F-12621
Fermo lama
Fermo lama per: Art.12621-Suracon 210LD Art.12521-Suracon 210LCArt. M-12621
Molla per seghetto
Molla di ricambio per: Art. 12621-Suracon 210LDArt. R-11518
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 11518-Seghetto Tornado 18 cmArt. R-12518
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 12518-Seghetto Sharki 18 cmArt. R-12521
Lama per seghetto
Lama ricambio per art.12521-Suracon 210 LCArt. R-12621
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 12621-Seghetto Suracon 210 LDArt. R-13521
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13521-Seghetto Scirocco 210Art. R-13524
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13524-Seghetto Scirocco 240Art. R-13527
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13527-Seghetto Scirocco 270Art. R-13530
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13530-Seghetto Scirocco 300Art. R-1419
Lama per seghetto
.Art. R-14527
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 14527-Seghetto Sirkos 270Art. R-14533
Lama per seghetto
Lama per seghetto per: Art. 14533 Seghetto Sirkos 330 con fodero Art. 511 Seghetto Sirkos…Art. R-1505
Lama per seghetto
Lama di ricambio per i seguenti seghetti: Art. 1505Art. R-1506
Lama per seghetto
Lama di ricambio per i seguenti seghetti: Art. 1506Art. R-1512
Lama per seghetto
Lama d ricambio in blister per: Art. 1512-Seghetto Hobby 210Art. R-1514
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 1514-Seghetto Hobby 250Art. R-15533
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: - Art.15533 - Seghetto 33Art. R-514
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 514-Seghetto 34 cmArt. R-515
Lama per seghetto
Lama seghetto per: Art. 513-Svettatoio e seghetto Art. 517-Kit svettatoio seghettoArt. R-516
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 515-Seghetto Falco 43 cmArt. R-537
Tappo terminale
Per Art. 531, 532, 537, 538Art. 511/1
Clip per fodero
Clip per fodero per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TCArt. 511/2
Corpo del seghetto
Corpo del seghetto per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TCArt. 511/3
Kit dadi e bulloni
Kit dadi e bulloni per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TC Art. 518 Seghetto Falco…Art. 518/2
Corpo del seghetto
Corpo del seghetto per: Art. 518 Seghetto Falco 430 TCArt. 518/3
Fodero
Fodero per: Art. 518 Seghetto Falco 430 TCArt. F-13521
Fodero
Fodero per: Art. 13521 Art. 13524Art. F-13527
Fodero
Fodero per: Art. 13527 Art. 13530Art. F-14527
Fodero
Fodero per: Art. 14527 Seghetto Sirkos 270 con fodero Art. 14533 Seghetto Sirkos 330 con…Art. 523/1
Lama per seghetto
"Lama di ricambio per: Art. 523 Seghetto Corvo 430 TC. Lunghezza: 43 cm"Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…
Come potare la rosa tappezzante

Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Potatura di allevamento – parte 4

Come eseguire vari tipi di innesto

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Come potare la lagerstroemia indica

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!
La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Come potare l’albicocco

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Principali malattie – parte 8

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Cimice asiatica

Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura di riforma dell’olivo

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Verme del melo

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…