- Start
- Prodotti
- Kit lame per legatrice
Art. L2157
Kit lame per legatrice
Kit lame per: - Art. 2157 - Legatrice Stockfix Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Kit lame per:
- Art. 2157 - Legatrice Stockfix
- Art. 2157 - Legatrice Stockfix
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Kit lame per legatrice
Prodotti simili
Art. 2171
Lama per innestatrice
Lame per innesto a V per Inestatrice Stocker TOPArt. 2172
Controlama per innestatrice
Lame per innesto a V per Innestatrice Stocker TOPArt. F-746
Fodero
Fodero per art. 746Art. F-751
Fodero
Fodero in plastica robusta per: - Art. 751Art. M2157
Molla per legatrice
Molla per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. R-2057
Molla interna per legatrice
Molla per: Art. 2057-Legatrice manualeArt. S2157
Ingranaggio
Ingranaggio per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. 2173
Molla per innestatrice
Molla per innestatrice per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. R-2170
Sostegno per lama
Sostegno per lama per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. M-2057
Molla esterna per legatrice
Molla esterna per legatrice per: Art. 2057Art. R-55
Ricambio 4 per legatrice
Ricambio 4 per legatrice per: Art. 2055Art. R-56
Ricambio 5 per legatrice
Ricambio 5 per legatrice per: Art. 2055Art. R-57
Ricambio 7 per legatrice
Ricambio 7 per legatrice per: Art. 2055Art. R-58
Ricambio 8 per legatrice
Ricambio 8 per legatrice per: Art. 2055Art. R-59
Ricambio 9 per legatrice
Ricambio 9 per legatrice per: Art. 2055Art. R-61
Ricambio 13 per legatrice
Ricambio 13 per legatrice per: Art. 2055Art. R-62
Ricambio 20 per legatrice
Ricambio 20 per legatrice per: Art. 2055Art. R-63
Ricambio 27 per legatrice
Ricambio 27 per legatrice per: Art. 2055Art. R-64
Ricambio 28 per legatrice
Ricambio 28 per legatrice per: Art. 2055Art. R-65
Ricambio 29 per legatrice
Ricambio 29 per legatrice per: Art. 2055Art. R-66
Ricambio 21 per legatrice
Ricambio 21 per legatrice per: Art. 2055Art. R-67
Ricambio 1 per legatrice
Ricambio 1 per legatrice per: Art. 2055Art. R-68
Ricambio 16 per legatrice
Ricambio 16 per legatrice per: Art. 2055Art. R-69
Ricambio 22 per legatrice
Ricambio 22 per legatrice per: Art. 2055Art. R-70
Ricambio 23 per legatrice
Ricambio 23 per legatrice per: Art. 2055Art. R-71
Ricambio 14 per legatrice
Ricambio 14 per legatrice per: Art. 2055Art. R-72
Ricambio 11 per legatrice
Ricambio 11 per legatrice per: Art. 2055Art. R-73
Ricambio 12 per legatrice
Ricambio 12 per legatrice per: Art. 2055Art. R-74
Ricambio 15 per legatrice
Ricambio 15 per legatrice per: Art. 2055Art. R-75
Ricambio 3 per legatrice
Ricambio 3 per legatrice per: Art. 2055Art. R-76
Ricambio 18 per legatrice
Ricambio 18 per legatrice per: Art. 2055Art. R-77
Ricambio 19 per legatrice
Ricambio 19 per legatrice per: Art. 2055Art. R-78
Ricambio 2 per legatrice
Ricambio 2 per legatrice per: Art. 2055Art. R-79
Ricambio 26 per legatrice
Ricambio 26 per legatrice per: Art. 2055Art. R-80
Ricambio 17 per legatrice
Ricambio 17 per legatrice per: Art. 2055Art. R-81
Ricambio 24 per legatrice
Ricambio 24 per legatrice per: Art. 2055Art. R-82
Ricambio 25 per legatrice
Ricambio 25 per legatrice per: Art. 2055Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Stesura pacciamatura biodegradabile
Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Conoscere la pianta dell’olivo

Innesto a corona

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Come potare il ciliegio
Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Potatura piccoli frutti – Ribes
Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Come fare il trapianto

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Pacciamatura tessuto non tessuto
L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Semina e protezione degli ortaggi

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR
Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
La rogna dell’olivo

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Togliere i succhioni dalla cima

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Innesto a doppio spacco inglese
La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Un olivo non potato

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR
La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
La potatura ornamentale – parte 7
