- Start
- Prodotti
- Guanti da giardino KIDS GARDEN
Art. 22056
Guanti da giardino KIDS GARDEN
Guanti da giardino per bambini, in colore giallo, con rana stampata. Sono perfetti per giocare in giardino! Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Guanti da giardino per bambini, in colore giallo, con rana stampata. Sono perfetti per giocare in giardino!
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Guanti da giardino KIDS GARDEN
Prodotti simili
Art. 2301
Pala KIDS GARDEN
Che soddisfazione curare le piante e il giardino tutto da soli! Anche i piccoli possono…Art. 2304
Pala KIDS GARDEN
Che soddisfazione curare le piante e il giardino tutto da soli! Anche i piccoli possono…Art. 2318
Pala KIDS GARDEN
Che soddisfazione curare le piante e il giardino tutto da soli! Anche i piccoli possono…Art. 2303
Scopa KIDS GARDEN
Ed ora bambini andiamo a giocare in giardino! Sarà difficile farli smettere di lavorare con…Art. 2306
Scopa KIDS GARDEN
Ed ora bambini andiamo a giocare in giardino! Sarà difficile farli smettere di lavorare con…Art. 2320
Scopa KIDS GARDEN
Ed ora bambini andiamo a giocare in giardino! Sarà difficile farli smettere di lavorare con…Art. 2302
Rastrello KIDS GARDEN
Chi l'ha detto che si fatica in giardino a curare le piante? Con i nostri…Art. 2305
Rastrello KIDS GARDEN
Chi l'ha detto che si fatica in giardino a curare le piante? Con i nostri…Art. 2321
Rastrello KIDS GARDEN
Chi l'ha detto che si fatica in giardino a curare le piante? Con i nostri…Art. 2323
Rastrello KIDS GARDEN
Chi l'ha detto che si fatica in giardino a curare le piante? Con i nostri…Art. 2324
Rastrello KIDS GARDEN
Chi l'ha detto che si fatica in giardino a curare le piante? Con i nostri…Art. 2325
Rastrello KIDS GARDEN
Chi l'ha detto che si fatica in giardino a curare le piante? Con i nostri…Art. 2309
Set attrezzi KIDS GARDEN
Paletta a punta e piccolo rastrello: c'è davvero tutto il necessario per curare uno splendido…Art. 2310
Set attrezzi KIDS GARDEN
Paletta a punta e piccolo rastrello: c'è davvero tutto il necessario per curare uno splendido…Art. 4913
Secchiello KIDS GARDEN
Ci possono trasportare un po' di tutto le nostre piccole principesse in questo secchiello: terra,…Art. 4915
Secchiello KIDS GARDEN
Pratico, colorato e divertente per i lavori in giardino dei nostri piccoli abilissimi giardinieri. -…Art. 4926
Secchiello KIDS GARDEN
Pratico, colorato e divertente per i lavori in giardino dei nostri piccoli abilissimi giardinieri. -…Art. 2326
Set attrezzi e secchiello KIDS GARDEN
Con questo allegro set di attrezzi i bambini potranno divertirsi all'aria aperta e contribuire alla…Art. 2322
Set attrezzi e secchiello KIDS GARDEN
Con questo allegro set di attrezzi i bambini potranno divertirsi all'aria aperta e contribuire alla…Art. 2329
Set attrezzi e secchiello KIDS GARDEN
Con questo allegro set di attrezzi i bambini potranno divertirsi all'aria aperta e contribuire alla…Art. 4927
Secchiello KIDS GARDEN
Pratico, colorato e divertente per i lavori in giardino dei nostri piccoli abilissimi giardinieri. -…Art. 4928
Secchiello KIDS GARDEN
Pratico, colorato e divertente per i lavori in giardino dei nostri piccoli abilissimi giardinieri. -…Art. 2316
Carriola KIDS GARDEN
Una carriola non può mancare ad un giardiniere, sia piccolo che grande! Ideale per trasportare…Art. 4914
Innaffiatoio KIDS GARDEN
Per le bambine più graziose e amanti dei fiori questo innaffiatoio tutto rosa dai disegni…Art. 4916
Innaffiatoio KIDS GARDEN
Giallo e verde, allegro e colorato ma soprattutto pratico e comodo, questo innaffiatoio fa divertire…Art. 4924
Innaffiatoio KIDS GARDEN
Per le bambine più graziose e amanti dei fiori questo innaffiatoio tutto rosa dai disegni…Art. 4919
Innaffiatoio KIDS GARDEN
Per le bambine più graziose e amanti dei fiori, questo innaffiatoio tutto rosa dai disegni…Art. 4920
Innaffiatoio KIDS GARDEN
Per i bambini più graziosi e amanti dei fiori, questo innaffiatoio tutto giallo dai disegni…Art. 4925
Innaffiatoio KIDS GARDEN
Per le bambine più graziose e amanti dei fiori, questo innaffiatoio tutto rosa dai disegni…Art. 2313
Paletta KIDS GARDEN
Paletta in metallo con manico in legno. Anche i più piccoli vogliono dare una mano…Art. 2307
Set attrezzi KIDS GARDEN
Paletta a punta, paletta quadrata e piccolo rastrello: c'è davvero tutto il necessario per curare…Art. 2314
Vanghetta KIDS GARDEN
Vanghetta in metallo con manico in legno. Anche i più piccoli vogliono dare una mano…Art. 2315
Rastrellino KIDS GARDEN
Rastrellino in metallo con manico in legno. Anche i più piccoli vogliono dare una mano…Art. 22068
Guanti da giardino KIDS GARDEN
Guanti da giardino per bambini, in colore verde, con polsino regolabile in velcro. In materiale…Art. 22069
Guanti da giardino KIDS GARDEN
Guanti da giardino per bambini, in colore giallo, con polsino regolabile in velcro. In materiale…Art. 22058
Guanti da giardino KIDS GARDEN
Guanti da giardino per bambini, in colore azzurro, con coccinella stampata. Sono perfetti per giocare…Art. 22057
Guanti da giardino KIDS GARDEN
Guanti da giardino per bambini, in colore rosa, con farfalla stampata. Sono perfetti per giocare…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Mal bianco

Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Innesto a chip budding

COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…
Testimonianze dai corsi di potatura

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Come potare il kiwi

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312
Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Innesto a doppio spacco inglese laterale
Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR
Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Rispettare il collare

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Quando seminare

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Teoria sull’olivo secolare
Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Come fare il trapianto
Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
L’ORTO SUL BALCONE
Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621
La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Come potare il fico
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Principali scelte agronomiche – parte 2
