- Start
- Prodotti
- BLUMAT Irrigatore a goccia
Art. 4300
BLUMAT Irrigatore a goccia
Ideale per l'irrigazione di aiuole più lunghe. Per tubi a goccia di 3 mm, con ugelli sui lati per collegare al massimo 5… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Ideale per l'irrigazione di aiuole più lunghe.
Per tubi a goccia di 3 mm, con ugelli sui lati per collegare al massimo 5 punti di gocciolamento da un Tropf Blumat.
Sfuso.
Per tubi a goccia di 3 mm, con ugelli sui lati per collegare al massimo 5 punti di gocciolamento da un Tropf Blumat.
Sfuso.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
BLUMAT Irrigatore a goccia
Prodotti simili
Art. 10308
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l' ideale per le piante da balcone e i…Art. 10520
BLUMAT XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 11100
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 20307
BLUMAT Adattatore per bottiglie
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 22202
BLUMAT Adattatore bottiglie XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e giardini. Grazie…Art. 33000
BLUMAT Tropf Maxi
Confezione in blister con due coni Tropf Blumat maxi, tubo di alimentazione 120 cm e…Art. 35100
BLUMAT Tropf
Elemento gocciolatore per incrementare il sistema di irrigazione Tropft Blumat. Può essere utilizzato per tutti…Art. 32003
BLUMAT Tropf
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 50205
BLUMAT Sensore digitale d’umidità
Strumento ideale per tenere sotto controllo la misurazione dell'umidità della terra nel vaso e la…Art. 31006
BLUMAT Tropf Set
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 30009
BLUMAT Tropf Set di base
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3512
BLUMAT Pezzo terminale
Parte terminale del sistema di irrigazione Tropf Blumat. SfusoArt. 3516
BLUMAT Giunto di ramificazione
Per collegare i tubi di irrigazione Tropf Blumat. - Sfuso - Diametro 8 mmArt. 3517
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
- 8 mm e 3 mm - sfusoArt. 32409
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
8 mm e 3 mm. In confezione da 3 pezzi. Ideale per il collegamento dei…Art. 3412
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Sfuso, 3mm. Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.Art. 32119
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Confezione da 3 pezzi Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.Art. 3519
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
Sfuso. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8 mm di diametro. Viene…Art. 32805
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
In blister da 3 pezzi. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8…Art. 3513
BLUMAT Giunto a gomito
Sfuso. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da 8 mm di diametro.…Art. 32706
BLUMAT Giunto a gomito
In blister da 3 pezzi. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da…Art. 4301
BLUMAT Irrigatore a goccia finale
Parte finale del sistema di irrigazione per tubi a goccia 3 mm. Chiude il collegamento…Art. 32904
BLUMAT Ramificazione e pezzo terminale
In blister da 2 pezzi Ideale per collegare i tubi di alimentazione da 8 mm…Art. 41005
BLUMAT Set irrigatori a goccia
Ideale per il collegamento di diversi tubi e l'irrigazione di lunghe aiuole. Contiene: - 10…Art. 36001
BLUMAT Riduttore di pressione
Per la gestione del flusso dell'acqua dal rubinetto del sistema di irrigazione Tropft Blumat. Pronto…Art. 30238
BLUMAT Attacco tanica
Raccordo per sistema d'irrigazione automatico, ideale per le piante da balcone e i giardini. -…Art. 43009
BLUMAT Morsetto di sicurezza
Ideali per tutti i tubi e per raccordi a T di 8 mm. 5 morsetti…Art. 4305
BLUMAT Sostegno tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 42002
BLUMAT Sostegno per tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 35189
BLUMAT Tubo irrigazione a goccia
Per prolungare il sistema di irrigazione Tropft Blumat o realizzare una ramificazione. In blister contenente:…Art. 32102
BLUMAT Valvola di arresto
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3411
BLUMAT Tappo
Sfuso. Ideale per la copertura delle vite di regolazione che impedisce di cambiare le impostazioni.Art. 3501
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 10 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3502
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 20 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3503
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 50 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 30405
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 10…Art. 3045
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 50…Art. 30504
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Art. 3046
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376
Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Mal bianco

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Togliere i succhioni dalla cima

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Affilalame combi – Art. 9080

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Afidi delle piante

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…
Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Come potare il ciliegio
Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Come potare l’ortensia 2
Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
Errori comuni – potatura del kiwi

ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Come potare la rosa multiflora
Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…YouTube: Video-Tutorials
Die kürzlich erstellen Video - Tutorials für den italienischen Markt, können ab sofort auf unserem…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ
Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Come potare l’olivo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Quando seminare

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Come potare il pesco

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola
