- Start
- Prodotti
- Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 1/2″
Art. 27070
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50 mm (1/2) Lunghezza: 25 m Bar: 27 Anti-alga… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità.
Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C
Diametro: 12,50 mm (1/2)
Lunghezza: 25 m
Bar: 27
Anti-alga e anti UV
Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C
Diametro: 12,50 mm (1/2)
Lunghezza: 25 m
Bar: 27
Anti-alga e anti UV
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 1/2″
Prodotti simili
Art. 27071
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50…Art. 27072
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27073
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27074
Tubo Tornio Anti Torsion 15m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27075
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27076
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27077
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27078
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27079
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27080
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27081
Tubo Eos Anti Torsion 15 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27082
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27083
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27084
Tubo Vera 15 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27085
Tubo Vera 25 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27086
Tubo Vera 15 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27087
Tubo Vera 25 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 26170
Tubo poroso 20 m, 1/2″
Il tubo poroso trasuda acqua dalle pareti. Ideale per l'irrigazione di bordure e aiuole con…Art. 26085
Tubo gocciolante per irrigazione 25 m, 1/2″
Tubo in polietilene dotato di gocciolatori interni a labirinto da 2 litri/ora, posizionati ogni 33…Art. 28003
Tubo micro irrigazione ø 13-16 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per orto. Ha un diametro di 13-16…Art. 28004
Tubo micro irrigazione ø 4-6 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per balcone. È ideale per irrigare piante…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Bolla del pesco

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico
È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Stesura pacciamatura biodegradabile
Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Errori comuni – potatura del melo

ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Semina e protezione degli ortaggi

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Come le zanzare ci trovano, scelgono e pungono
Il feroce appetito delle zanzare per il sangue, umano o animale, è ad esclusivo appannaggio…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI
Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Potatura della vite e principi generali

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Un olivo non potato

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607
L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!
Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
I tagli sulle branche a frutto
