- Start
- Prodotti
- Tubo micro irrigazione ø 13-16 mm
Art. 28003
Tubo micro irrigazione ø 13-16 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per orto. Ha un diametro di 13-16 mm, che corrispondono a 1/2" ed ha una… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per orto. Ha un diametro di 13-16 mm, che corrispondono a 1/2" ed ha una lunghezza di 25 metri.
In polietilene, compatibile con altri componenti e sistemi dello stesso diametro.
Pressione massima di esercizio: 4 bar
In polietilene, compatibile con altri componenti e sistemi dello stesso diametro.
Pressione massima di esercizio: 4 bar
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Tubo micro irrigazione ø 13-16 mm
Prodotti simili
Art. 27070
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50…Art. 27071
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50…Art. 27072
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27073
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27074
Tubo Tornio Anti Torsion 15m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27075
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27076
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27077
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27078
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27079
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27080
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27081
Tubo Eos Anti Torsion 15 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27082
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27083
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27084
Tubo Vera 15 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27085
Tubo Vera 25 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27086
Tubo Vera 15 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27087
Tubo Vera 25 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 26170
Tubo poroso 20 m, 1/2″
Il tubo poroso trasuda acqua dalle pareti. Ideale per l'irrigazione di bordure e aiuole con…Art. 26085
Tubo gocciolante per irrigazione 25 m, 1/2″
Tubo in polietilene dotato di gocciolatori interni a labirinto da 2 litri/ora, posizionati ogni 33…Art. 28004
Tubo micro irrigazione ø 4-6 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per balcone. È ideale per irrigare piante…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Discover the brand new catalog 2019!
We are glad to introduce our brand new 2019 catalog, which includes many news designed…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

L’ORTO SUL BALCONE

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621
Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Potatura della vite e principi generali

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Come potare il susino
La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA
La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP
Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Come potare la rosa tappezzante

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Come potare il kiwi

Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Come potare la rosa multiflora
La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come le zanzare ci trovano, scelgono e pungono
Il feroce appetito delle zanzare per il sangue, umano o animale, è ad esclusivo appannaggio…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Mal bianco

Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…¡Descubre el nuevo catálogo 2019!
Nos complace presentar el catálogo Stocker para el 2019, con muchas novedades proyectadas para semplificar…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309
