- Start
- Prodotti
- Thalia Pompa elettrica a tracolla 6 L Li-Ion
Art. 402
Thalia Pompa elettrica a tracolla 6 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e di protezione alle piante in piccoli orti e… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e di protezione alle piante in piccoli orti e giardini. La pompa, con capacità del serbatoio pari a 6 L, pesa solo 1.655 grammi ed è dotata di una pratica tracolla che ne facilita il trasporto sulla spalla. La batteria ricaricabile Li-Ion da 3,6 V garantisce 2 ore di autonomia di lavoro effettivo ad una pressione di esercizio di 2 bar. È dotata di tubo flessibile e lancia in plastica.
- Pressione d’utilizzo: 2 bar
- Batteria: 3,6 V - 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: da 0,2 a 1, 15 litri al minuto"
- Pressione d’utilizzo: 2 bar
- Batteria: 3,6 V - 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: da 0,2 a 1, 15 litri al minuto"
Art. 402/1
Serbatoio 6 L
"Serbatoio 6 L per: - Art 402 Thalia Pompa elettrica a tracolla 6 L Li-Ion"Art. 401/9
Caricabatteria
"Caricabatteria per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L Li-Ion - Art.…Art. 401/8
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L…Art. 401/7
Set tubi di distribuzione
"Set tubi di distribuzione per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L…Art. 401/6
Interruttore e circuito stampato
"Interruttore e circuito stampato per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L…Art. 401/5
Motore
"Motore per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L Li-Ion - Art.…Art. 401/4
Batteria Li-Ion
"Batteria Li-Ion 3,6 V/ 2,5 Ah per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica a tracolla…Art. 401/3
Base serbatoio in plastica
"Base serbatoio in plastica per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L…Art. 401/13
Ugello regolabile getto diretto o nebulizzatore
"Ugello in rame regolabile getto diretto o nebulizzatore per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica…Art. 401/12
Lancia in plastica
"Lancia in plastica 0,55 m, con tubo, impugnatura e ugello per: - Art. 401 Thalia…Art. 401/11
Lancia in plastica
"Lancia in plastica 0,40 m per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica a tracolla 4…Art. 401/10
Cinghia
"Cinghia per: - Art. 401 Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L Li-Ion - Art.…Art. 237/2
Chiusura serbatoio
"Chiusura serbatoio per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa…Art. 237/17
Misurino dosatore graduato
Misurino dosatore graduato per Art.: 226, 227, 228, 230, 235, 236, 237, 238, 239, 1239,…Art. 237/15
Tubo e impugnatura
"Tubo e impugnatura per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Thalia Pompa elettrica a tracolla 6 L Li-Ion
Prodotti simili
Art. 404
Ergomist pompa a zaino elettrica 12 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 12L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 405
Ergomist pompa a zaino elettrica 15 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 406
Ergomist pompa a zaino elettrica 20 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 20L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 403
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM
"La Nebla pompa a zaino elettrica si distingue per la nebulizzazione ultra fine, che consente…Art. 226
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L Li-Ion FPM
La pompa a zaino elettrica Ergo è ancora più comoda e performante: è dotata di…Art. 237
Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.700 grammi!…Art. 238
Pompa a zaino elettrica 10 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.780 grammi!…Art. 239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.870 grammi!…Art. 247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 1247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion Trolley
Pompa a zaino elettrica, ideale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante da…Art. 1239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion Trolley
La pompa a zaino elettrica si distingue per la sua leggerezza rivoluzionaria: pesa solo 2.870…Art. 1239/1
Trolley
"Il pratico trolley è una novità da non perdere, un accessorio a cui non rinunciare…Art. 1247/1
Trolley
Trolley per: - Art. 1247 - Art. 247 - Art. 242 - Art. 1247/1 -…Art. 230
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion
Leggerissima e pratica pompa con batteria al litio per l'irrorazione di liquidi di protezione alle…Art. 2621
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion
"Comoda e leggera, questa pompa da 2 litri è l'ideale per distribuire i liquidi di…Art. 401
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 225
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 12 L e batteria Li-Ion da 12 V…Art. 229
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 15 L e batteria Li-Ion da 12 V…Art. 246
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L 21 V
La pompa a zaino elettrica 12 L 21 V è il prodotto ideale per trattamenti…Art. 250
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L 21 V
La pompa a zaino elettrica 15 L 21 V è il prodotto ideale per trattamenti…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!
¡Descubre el nuevo catálogo 2019!
Nos complace presentar el catálogo Stocker para el 2019, con muchas novedades proyectadas para semplificar…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Come potare il susino
Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Come potare la rosa arbustiva

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!
Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Come potare l’ortensia 1
Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…
Potatura di riforma dell’olivo

Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
innesto a spacco diametrale
Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
