- Start
- Prodotti
- Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 5 m
Art. 4860
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 5 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. - Non deve essere rimosso al termine del ciclo… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile.
- Non deve essere rimosso al termine del ciclo colturale.
- Efficace nel controllo delle malerbe senza l’uso di prodotti chimici.
- Aumenta il rendimento del raccolto (anticipa il raccolto e velocizza la crescita delle piante).
- Riduce a zero la produzione di rifiuti plastici da smaltire.
- Riduce le emissioni complessive di gas serra.
- Non provoca inquinamento del suolo.
- Misura: 0,8 x 5 m
- Spessore: 18 µm
- Non deve essere rimosso al termine del ciclo colturale.
- Efficace nel controllo delle malerbe senza l’uso di prodotti chimici.
- Aumenta il rendimento del raccolto (anticipa il raccolto e velocizza la crescita delle piante).
- Riduce a zero la produzione di rifiuti plastici da smaltire.
- Riduce le emissioni complessive di gas serra.
- Non provoca inquinamento del suolo.
- Misura: 0,8 x 5 m
- Spessore: 18 µm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 5 m
Prodotti simili
Art. 4503
Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4500
Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4735
Protex Tessuto non tessuto in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: -Possibilità di…Art. 4738
Protex Tessuto non tessuto in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: - Possibilità…Art. 4512
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 1,6 x 5 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4515
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4732
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: -Possibilità di…Art. 4506
Protex Tessuto non tessuto tubolare 0,8 x 9 m
Tessuto tubolare per proteggere le piante. Sufficiente per circa 6 piante di pomodoro. - Misura:…Art. 4514
Protex Tessuto non tessuto tubolare 1,5 x 6 m
Tessuto tubolare per proteggere le piante di pomodoro. Sufficiente per circa 4 piante di pomodoro.…Art. 4743
Fruit Bag Protezione per frutta
Pratici sacchetti in tessuto non tessuto. Proteggono i grappoli d’uva, le mele e altra frutta…Art. 4510
Protex Cappuccio protettivo 1 x 1,6 m
Protegge tutti i tipi di piante come arbusti, alberi e rose e offre protezione traspirabile…Art. 4748
Protex Cappuccio protettivo Babbo Natale
Questo simpatico cappuccio protettivo in tema natalizio protegge tutti i tipi di piante come arbusti,…Art. 4753
Protex Cappuccio protettivo 1,5 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4751
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4767
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4768
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4742
Protex Cappuccio protettivo 1,5 x 3,6 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante. -…Art. 4747
Protex Cappuccio protettivo 1,8 x 2 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante. -…Art. 4563
Protex Telo pacciamatura 0,8 x 5 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4565
Protex Telo pacciamatura 1,6 x 5 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4553
Protex Telo pacciamatura 1,6 x 10 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4730
Protex Telo per pacciamatura 2 x 10 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4731
Protex Telo per pacciamatura 2 x 20 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4663
Telo pacciamatura in PP 1 x 10 m
Impedisce la crescita di piante infestanti evitando l'uso di erbicidi. Grazie alla rete intrecciata che…Art. 4664
Telo pacciamatura in PP 1 x 20 m
Impedisce la crescita di piante infestanti evitando l'uso di erbicidi. Grazie alla rete intrecciata che…Art. 4861
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 10 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4862
Telo pacciamatura biodegradabile 1,4 x 5 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4863
Telo pacciamatura biodegradabile 1,4 x 10 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4746
Protex Cappuccio protettivo 1,2 x 1,6 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Quando seminare

Formazione e potatura ciliegio

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche
Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Innesto a corona

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP
Company trip 2019: a wonderful day in Val Venosta
Every year, as the end of summer approaches, we spend a day together outside of…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE
Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Come potare l’olivo

Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Partecipa ai corsi di potatura
L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Come potare la rosa tappezzante

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753
L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Errori comuni – potatura del kiwi

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Come preparare il terreno

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Come eseguire vari tipi di innesto

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Batterie POWER 21 V

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Afidi delle piante

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…