- Start
- Prodotti
- Set tubi di distribuzione
Art. 410/4
Set tubi di distribuzione
"Set tubi di distribuzione per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion" Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
"Set tubi di distribuzione per:
- Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion
- Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion"
- Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion
- Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion"
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Set tubi di distribuzione
Prodotti simili
Art. 410/1
Serbatoio 4 L
"Serbatoio 4 L per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion"Art. 410/10
Protezione per display
"Protezione per display per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/11
Cinghia
"Cinghia per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/2
Motore
"Motore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/3
Display di comando
"Display di comando per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/5
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4…Art. 410/6
Base serbatoio in plastica
"Base serbatoio in plastica per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/7
Copertura plastica superiore
"Copertura plastica superiore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/8
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura per: Art. 262, 2621, 420, 409,…Art. 410/9
Kit guarnizioni
"Kit guarnizioni per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser…Art. 411/2
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12…Art. 410/12
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria per Art. 410, 411, 414Art. 410/13
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per Art. 410, 411Art. 410/14
Filtro
Filtro per Art. 410, 411, 414Art. 414/1
Serbatoio 25 L
Serbatoio 25 L per Art. 414, 432Art. 414/10
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione per Art. 414, 432Art. 414/2
Motore
Motore per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 414/3
Display di comando
Display di comando per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 414/4
Set tubi di distribuzione
Set tubi di distribuzione per Art. 414, 432Art. 414/5
Set tubo mandata serbatoio
Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per Art. 414, 432Art. 414/6
Kit guarnizioni
Kit guarnizioni per Art. 414, 432Art. 414/7
Valvola magnetica per ugello di miscelazione
Valvola magnetica per ugello di miscelazione per Art. 414, 432Art. 414/8
Ugello interno di miscelazione
Ugello interno di miscelazione per Art. 414, 404, 405, 406, 432Art. 414/9
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 420/1
Testa
Testa per Art. 420, 4201Art. 420/2
Set o-ring
Set o-ring per Art. 409, 420, 4201Art. 432/2
Display di comando
Display di comando per Art. 432Art. 432/3
Alloggiamento per batteria con contatti
Alloggiamento per batteria con contatti in plast., per Art. 432Art. 432/4
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria in plast., per Art. 432Art. 432/5
Base serbatoio in plastica
Base serbatoio in plastica per Art. 432Art. 409/1
Testa
Testa per art. 409Art. 409/2
Serbatoio 2 L
Serbatoio 2 L per Art. 262, 2621, 409, 420, 4201Art. 432/1
Motore
Motore per Art. 432Art. 420/3
Cavi USB Micro e USB Type C
Cavo USB per ricaricare i prodotti compatibili, art. 409, 420, 4201, 2621Art. 327
Alimentatore Geyser AC 220 V – DC 21 V
Il cavo di alimentazione con trasformatore AC/DC 220 V a 21 V è compatibile con…Art. 432/11
Piastra di fissaggio in inox motore
Piastra di fissaggio in inox motore adatta per Art. 432.Art. 432/6
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione adatta per Art. 432.Art. 432/7
Valvola magnetica per ugelli di miscelazione
Valvola magnetica per ugello di miscelazione adatta per Art. 432.Art. 432/8
Set tubi di distribuzione
Set tubi di distribuzione adatto per Art. 432.Art. 437/1
Serbatoio verde 4 L
Serbatoio verde 4 L adatto per Art. 410, 437.Art. 438/1
Serbatoio verde 12 L
Serbatoio verde 12 L adatto per Art. 411, 438.Art. 439/1
Serbatoio verde 25 L
Serbatoio verde 25 L adatto per Art. 432, 439.Art. 440/1
Serbatoio verde 2 L
Serbatoio verde 2 L adatto per Art. 440, 4440.Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Innesto a doppio spacco inglese laterale

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Come potare il ciliegio
La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Togliere i succhioni dalla cima

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362
Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Come potare il kiwi

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Conoscere la pianta dell’olivo
La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Innesto a spacco diametrale

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!
I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
innesto a triangolo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Batterie POWER 21 V

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…Der neue Katalog 2019 ist online!
Siamo lieti di presentarvi il catalogo Stocker per il 2019, con tantissime novità progettate per…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura della vite e principi generali
