- Start
- Prodotti
- Pompa a carriola a batteria 60 L
Art. 302
Pompa a carriola a batteria 60 L
Questa pompa a carriola a batteria è l'ideale per chi deve fare trattamenti in coltivazioni come orto, frutteto o oliveto di medio-grandi dimensioni,… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Questa pompa a carriola a batteria è l'ideale per chi deve fare trattamenti in coltivazioni come orto, frutteto o oliveto di medio-grandi dimensioni, oppure anche all'interno di grandi serre. Può essere utilizzata anche per sanificazione d'ambienti interni o esterni.
Grazie al comodo sistema a carriola, alle ruote molto robuste e alla solida barra d’appoggio frontale, è facilmente manovrabile e molto stabile su terreni in pendenza e irregolari. Il robusto e capiente serbatoio da 60 litri permette di non dover fare continui riempimenti. La pompa a carriola è alimentata da una batteria da 12V ricaricabile ed è molto silenziosa, non emette fastidiose vibrazioni. Ha un'autonomia di circa 4 ore, in base alla pressione di utilizzo, pressione regolabile da 1 a 10 bar, tubo da 30 metri con pratico avvolgitubo e lancia in alluminio con ugello regolabile.
Il flusso d’acqua è pari a 1,5 litri al minuto con ugello in dotazione regolato su polverizzazione e di 6 litri al minuto senza ugello con pressione di esercizio massima. Grazie al tappo di scarico e al filtro facile da smontare, la manutenzione e la pulizia sono operazioni eseguibili velocemente. Ha inoltre un piccolo serbatoio d'acqua da 1,8 litri per lavarsi le mani, è dotata di voltmetro e indicatore del livello di riempimento.
- Peso: 57 kg
- Distanza massima di spruzzo: 8 metri
Grazie al comodo sistema a carriola, alle ruote molto robuste e alla solida barra d’appoggio frontale, è facilmente manovrabile e molto stabile su terreni in pendenza e irregolari. Il robusto e capiente serbatoio da 60 litri permette di non dover fare continui riempimenti. La pompa a carriola è alimentata da una batteria da 12V ricaricabile ed è molto silenziosa, non emette fastidiose vibrazioni. Ha un'autonomia di circa 4 ore, in base alla pressione di utilizzo, pressione regolabile da 1 a 10 bar, tubo da 30 metri con pratico avvolgitubo e lancia in alluminio con ugello regolabile.
Il flusso d’acqua è pari a 1,5 litri al minuto con ugello in dotazione regolato su polverizzazione e di 6 litri al minuto senza ugello con pressione di esercizio massima. Grazie al tappo di scarico e al filtro facile da smontare, la manutenzione e la pulizia sono operazioni eseguibili velocemente. Ha inoltre un piccolo serbatoio d'acqua da 1,8 litri per lavarsi le mani, è dotata di voltmetro e indicatore del livello di riempimento.
- Peso: 57 kg
- Distanza massima di spruzzo: 8 metri
Art. 301/27
Raccordo a 90° con snodo per tubo di irrigazione
Raccordo a 90° con snodo per tubo di irrigazione per Art. 301, 302, 303, 304Art. 305
Barra d’irrigazione per tappeti erbosi
Con la barra di irrigazione per tappeti erbosi è possibile semplificare la distribuzione di fertilizzanti…Art. 302/1
Serbatoio 60 L
Serbatoio da 60 l per: Art 302Art. 301/3
Telaio
Telaio per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/4
Avvolgitubo
Avvolgitubo per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/5
Tubo di irrigazione 30 m
Tubo di irrigazione da 30 metri per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40…Art. 301/6
Lancia in alluminio
Lancia per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/7
Coperchio batteria
Coperchio batteria per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa…Art. 301/9
Manici
Manici per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/2
Set tappi e filtro
Tappi e filtro per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302…Art. 301/21
Fissaggio per batteria
Fissaggio batteria per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa…Art. 301/22
Caricabatteria
Caricabatteria per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/23
Ugello regolabile getto diretto o nebulizzazione
"Ugello regolabile getto diretto o nebulizzazione in ottone per: Art. 301 Art. 302 Art. 303…Art. 301/24
Kit viti e bulloni
Kit viti e bulloni per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art.…Art. 301/25
Kit guarnizioni
Kit guarnizioni per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa…Art. 301/26
Set tubi di distribuzione
Set tubi distribuzione per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302…Art. 301/11
Filtro
Filtro per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/12
Regolatore di pressione
Regolatore di pressione per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302…Art. 301/13
Motore
Motore per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/14
Tubo indicatore del livello di riempimento
Tubo di segnalazione del livello del liquido per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria…Art. 301/15
Interruttore
Interruttore di accensione per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302…Art. 301/16
Voltmetro
Voltmetro per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/17
Presa di carica
Presa di carica per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302…Art. 301/18
Fusibile
Fusibile per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/19
Serbatoio piccolo 1,8 L
Serbatoio da 1,8 l per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art.…Art. 301/1
Ruote
Ruote per: Art. 301 Pompa a carriola a batteria 40 L Art. 302 Pompa a…Art. 301/10
Batteria
Batteria Panasonic da 12 V / 36 Ah per: Art. 301 Pompa a carriola a…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pompa a carriola a batteria 60 L
Prodotti simili
Art. 301
Pompa a carriola a batteria 40 L
Questa pompa a carriola a batteria è l'ideale per chi deve fare trattamenti in coltivazioni…Art. 303
Pompa a carriola a batteria 80 L
La pompa a carriola da 80 litri è l'ideale per chi deve fare trattamenti in…Art. 304
Pompa a carriola a batteria 100 L
La pompa a carriola da 100 litri è l'ideale per chi deve fare trattamenti in…Art. 305
Barra d’irrigazione per tappeti erbosi
Con la barra di irrigazione per tappeti erbosi è possibile semplificare la distribuzione di fertilizzanti…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362
Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Potare l’olivo – 4 errori principali
I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Un olivo non potato

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Innesto a corona
Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Affilalame combi – Art. 9080

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Company trip 2019: a wonderful day in Val Venosta
Every year, as the end of summer approaches, we spend a day together outside of…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
Teoria sull’olivo secolare

Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Come potare il kiwi

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Come potare il mirtillo

Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Come potare il cachi

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Errori comuni – potatura del melo

Togliere i succhioni dalla cima
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Errori comuni – come potare il pesco

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…¡Descubre el nuevo catálogo 2019!
Nos complace presentar el catálogo Stocker para el 2019, con muchas novedades proyectadas para semplificar…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici
I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Come potare il fico

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

La rogna dell’olivo

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Addio afidi

MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ
