- Start
- Prodotti
- Molla per lama
- Descrizione prodotto
Molla per lama per:
Art. 2035
Art. 2035
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Molla per lama
Prodotti simili
Art. A-342
Kit viti e chiusura
Kit viti e chiusura per le seguenti forbici: Art. 342-Forbice Profi Bypass 21Art. A-350
Kit viti e chiusura
Kit viti e chiusura per le seguenti forbici: Art. 350-Forbice Profi Bypass 20Art. B-341
Kit bulloni
Kit bulloni centrali in blister per: Art. 341 Art. 367-forbice profi amboss 19 cmArt. B-342
Bussola
Bussola per: - Art. 342 - Art. 343 - Art. 350 - Art. 352 -…Art. B-343
Set ricambi
Set ricambi in blister per: Art. 343-forbice profi bypass 22 Art. 368-forbice profi bypass 22Art. B-350
Chiusura
Chiusura per: Art. 342-Forbice Profi 21 Art. 343-Forbice Profi 22 Art. 350-Forbice Profi 20 Art.…Art. B-352
Kit viti e chiusura
Kit viti e chiusura per le seguenti forbici: Art. 352-Forbice Profi Bypass 23Art. B-362
Kit bulloni
Kit bulloni: - Art. 362 - Art. 363 - Art. 364Art. B-363
Chiusura
Chiusura per le forbici da giardino Art. 362, 363, 364Art. B-376
Bullone centrale
Bullone centrale per forbici: Art. 376 Art. 377 Art. 378 Art. 379Art. C-335
Manico con controlama per forbice
Per Art. 335-Forbice Profi 21Art. C-341
Manico con controlama per forbice
Controlama per: Art. 341-Forbice Profi 21Art. C-364
Controlama per forbici
Controlama per: - Art. 364Art. L-322
Lama per forbice
Lama per: Art. 322 Art. 362Art. L-323
Lama per forbice
Lama per: - Art. 323 - Art. 363Art. L-341
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 335 - Stocker Forbice Profi…Art. L-342
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 342-Forbice Profi Bypass 21Art. L-343
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 343-Forbice Profi Bypass 22 Art.…Art. L-344
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 344-forbice universal 21 cmArt. L-345
Laccio
Laccio per: - Forbice speciale Art. 345Art. L-350
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 350-forbice profi bybass 20Art. L-352
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 352-forbice profi bypass 23Art. L-362
Lama per forbice
Lama di ricambio per: - Art. 362Art. L-363
Lama per forbice
Lama di ricambio per: - Art. 363 - Art. 323Art. L-364
Lama per forbice
Lama di ricambio per: - Art. 364Art. L-367
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 367-forbice profi amboss 19 cmArt. L-371
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 371-forbice universal 20 cmArt. L-376
Lama per forbice
Lama per: - Art. 376 - Art. 377Art. L-378
Lama per forbice
Lama per: - Art. 378 - Art. 379Art. M-362
Molla per forbice
Molla per forbici: - Art. 362 - Art. 363 - Art. 364Art. M-376
Impugnatura in alluminio
Impugnatura in alluminio per Forbici Ergo Light 21: - Art. 376 - Art. 378Art. M-377
Impugnatura in alluminio
Impugnatura in alluminio per Forbici Ergo Light 21: - Art. 377 - Art. 379Art. P-342
Pin di fissaggio per lama
Pin di fissaggio per la lama della forbice Art. 342.Art. P-343
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: Art. 342-Forbice Profi 21 Art. 343-Forbice Profi 22 Art. 350-Forbice Profi 20 Art.…Art. P-350
Pin di fissaggio per lama
Pin di fissaggio per la lama delle forbici Art. 350.Art. P-352
Pin di fissaggio per lama
Pin di fissaggio per la lama della forbice Art. 352.Art. P-362
Ammortizzatore
Ammortizatore per: Art. 364-Forbice inox 17,50 cmArt. P-368
Pin di fissaggio per lama
Pin di fissaggio per la lama per Art.: - 368 - 343Art. P-376
Piastrina
Piastrina in metallo per forbici a doppio taglio. - Art. 376 - Art. 377Art. R-20020
Molla per tagliasiepi
Molla per: Art. 20020-Tagliasiepi miniArt. R-2035
Molla per maniglia
Molla per: Art. 2035-forbice girevole 360°Art. R-332
Molla per forbice
Molla per: Art. 332-Forbice inox 19 cm Art. 333-Forbice inox a punta 19 cmArt. R-334
Molla per forbice
Molla per: Art. 334-Forbice inox a punta 14 cmArt. R-339
Molla per forbice
Molla per: Art. 339-Forbice per agrumi con cinghia e lama dritta Art. 349-Forbice agrumi con…Art. r-340
Molla per forbice
Molla per Art. 340.Art. R-342
Molla per forbice
Molla per: Art. 341 Art. 342-Forbice profi bypass 21 Art. 343-Forbice profi bypass 22 Art.…Art. R-345
Molla per forbice
Molla per: Art. 345-Forbice speciale 19 cm Art. 346-Forbice agrumi a lama curva Art. 374-Forbice…Art. R-34520
Molla per forbice
Molla per: Art. 34520-Forbice anello inox 20 mm Art. 34525-Forbice anello inox 25 mm Art.…Art. R-347
Molla per forbice
Molla per: Art. 347-Forbice snap milleusi 18 cm Art. 348-Forbice snip milleusi 18 cmArt. R-348
Molla per forbice
Molla per: Art. 348-Forbice snip milleusi 18 cmArt. R-349
Molla per forbice
Molla per: Art. 349-Forbice agrumi con cinghia a lama curvaArt. R-35522
Molla per forbice
Molla per: Art. 35522-Forbice anello 22 mmArt. R-35625
Molla per forbice
Molla per: Art. 35625-Forbice ad anello 25 mmArt. R-371
Molla per forbice
Molla per: Art. 340-Forbice taglia tieni Art. 371-Forbice universale giardino 20 cmArt. R-372
Molla per forbice
Molla per: Art. 372-Forbice vendemmia curva 18 cm Art. 373-Forbice vendemmia a punta 18 cmArt. R-376
Molla per forbice
Molla per le forbici: - Art. 376 - Art. 377 - Art. 378 - Art.…Art. R-380
Molla per forbice
Molla per: Art. 380-Forbice a doppio taglio 21 cmArt. R-382
Molla per forbice
Molla per: Art. 382-Forbice da pota 21 cm Art. 384-Forbice da pota 19 cm Art.…Art. R-392
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: - Forbici vendemmia Art. 392 - Forbici vendemmia Art. 393Art. R-393
Chiusura
Chiusura per: - Forbici vendemmia Art. 392 - Forbici vendemmia Art. 393Art. R-7244
Set ricambi
Set ricambi per art. 7244 Forbice a cricchetto 18Art. S-376
Set ricambi
Set ricambi per: - Forbice Ergo Light 21 Art. 376 - Forbice Classic Light 21…Art. S-378
Set ricambi
Set ricambi per: - Forbice Ergo Light 21 Art. 378 - Forbice Classic Light 21…Art. 20322/1
Batteria
Batteria per: Art. 20322 Art. 20323Art. H-363
Impugnatura
Impugnatura in plastica per: Art. 364-Forbice inox 17,50 cmArt. P-378
Piastrina
Piastrina in metallo per forbici a doppio taglio. - Art. 378 - Art. 379Art. B-380
Bullone centrale
Bullone centrale per: Art. 380 Art. 381Art. B-382
Bullone centrale
Bullone centrale per: Art. 382 Art. 384 Art. 386Art. C-20322
Caricabatteria
Caricabatteria per: Art. 20322 Art. 23023Art. C-367
Manico con controlama per forbice
Manico con controlama per forbice per: Art. 367Art. P-364
Ammortizatore
Ammortizatore 2 pz, per: Art. 364Art. R-20323
Set batterie
Set batterie per: Art. 203230 Art. 20340Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Bolla del pesco
La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli
Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
La potatura ornamentale – parte 7
L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Come preparare il terreno

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Come potare la rosa rampicante 1
Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Innesto a gemma dormiente

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611
La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Formazione e potatura ciliegio

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Epoca e modalità di taglio – parte 3
Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO
Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…
Verme del melo

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230
Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107
Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Mal bianco

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240
Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Potatura di riforma – parte 6

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g
