- Start
- Prodotti
- Molla per forbice
Art. R-334
Molla per forbice
Molla per: Art. 334-Forbice inox a punta 14 cm Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Molla per:
Art. 334-Forbice inox a punta 14 cm
Art. 334-Forbice inox a punta 14 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Molla per forbice
Prodotti simili
Art. A-342
Kit viti e chiusura
Kit viti e chiusura per le seguenti forbici: Art. 342-Forbice Profi Bypass 21Art. A-350
Kit viti e chiusura
Kit viti e chiusura per le seguenti forbici: Art. 350-Forbice Profi Bypass 20Art. B-341
Kit bulloni
Kit bulloni centrali in blister per: Art. 341 Art. 367-forbice profi amboss 19 cmArt. B-342
Bussola
Bussola per: - Art. 342 - Art. 343 - Art. 350 - Art. 352 -…Art. B-343
Set ricambi
Set ricambi in blister per: Art. 343-forbice profi bypass 22 Art. 368-forbice profi bypass 22Art. B-350
Chiusura
Chiusura per: Art. 342-Forbice Profi 21 Art. 343-Forbice Profi 22 Art. 350-Forbice Profi 20 Art.…Art. B-352
Kit viti e chiusura
Kit viti e chiusura per le seguenti forbici: Art. 352-Forbice Profi Bypass 23Art. B-362
Kit bulloni
Kit bulloni: - Art. 362 - Art. 363 - Art. 364Art. B-363
Chiusura
Chiusura per le forbici da giardino Art. 362, 363, 364Art. B-376
Bullone centrale
Bullone centrale per forbici: Art. 376 Art. 377 Art. 378 Art. 379Art. C-335
Manico con controlama per forbice
Per Art. 335-Forbice Profi 21Art. C-341
Manico con controlama per forbice
Controlama per: Art. 341-Forbice Profi 21Art. C-364
Controlama per forbici
Controlama per: - Art. 364Art. L-322
Lama per forbice
Lama per: Art. 322 Art. 362Art. L-323
Lama per forbice
Lama per: - Art. 323 - Art. 363Art. L-341
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 335 - Stocker Forbice Profi…Art. L-342
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 342-Forbice Profi Bypass 21Art. L-343
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 343-Forbice Profi Bypass 22 Art.…Art. L-344
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 344-forbice universal 21 cmArt. L-345
Laccio
Laccio per: - Forbice speciale Art. 345Art. L-350
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 350-forbice profi bybass 20Art. L-352
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 352-forbice profi bypass 23Art. L-362
Lama per forbice
Lama di ricambio per: - Art. 362Art. L-363
Lama per forbice
Lama di ricambio per: - Art. 363 - Art. 323Art. L-364
Lama per forbice
Lama di ricambio per: - Art. 364Art. L-367
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 367-forbice profi amboss 19 cmArt. L-371
Lame per forbice
Set 2 pezzi lame di ricambio in blister per: Art. 371-forbice universal 20 cmArt. L-376
Lama per forbice
Lama per: - Art. 376 - Art. 377Art. L-378
Lama per forbice
Lama per: - Art. 378 - Art. 379Art. M-362
Molla per forbice
Molla per forbici: - Art. 362 - Art. 363 - Art. 364Art. M-376
Impugnatura in alluminio
Impugnatura in alluminio per Forbici Ergo Light 21: - Art. 376 - Art. 378Art. M-377
Impugnatura in alluminio
Impugnatura in alluminio per Forbici Ergo Light 21: - Art. 377 - Art. 379Art. P-342
Pin di fissaggio per lama
Pin di fissaggio per la lama della forbice Art. 342.Art. P-343
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: Art. 342-Forbice Profi 21 Art. 343-Forbice Profi 22 Art. 350-Forbice Profi 20 Art.…Art. P-350
Pin di fissaggio per lama
Pin di fissaggio per la lama delle forbici Art. 350.Art. P-352
Pin di fissaggio per lama
Pin di fissaggio per la lama della forbice Art. 352.Art. P-362
Ammortizzatore
Ammortizatore per: Art. 364-Forbice inox 17,50 cmArt. P-368
Pin di fissaggio per lama
Pin di fissaggio per la lama per Art.: - 368 - 343Art. P-376
Piastrina
Piastrina in metallo per forbici a doppio taglio. - Art. 376 - Art. 377Art. R-20020
Molla per tagliasiepi
Molla per: Art. 20020-Tagliasiepi miniArt. R-2035
Molla per maniglia
Molla per: Art. 2035-forbice girevole 360°Art. R-332
Molla per forbice
Molla per: Art. 332-Forbice inox 19 cm Art. 333-Forbice inox a punta 19 cmArt. R-339
Molla per forbice
Molla per: Art. 339-Forbice per agrumi con cinghia e lama dritta Art. 349-Forbice agrumi con…Art. r-340
Molla per forbice
Molla per Art. 340.Art. R-342
Molla per forbice
Molla per: Art. 341 Art. 342-Forbice profi bypass 21 Art. 343-Forbice profi bypass 22 Art.…Art. R-345
Molla per forbice
Molla per: Art. 345-Forbice speciale 19 cm Art. 346-Forbice agrumi a lama curva Art. 374-Forbice…Art. R-34520
Molla per forbice
Molla per: Art. 34520-Forbice anello inox 20 mm Art. 34525-Forbice anello inox 25 mm Art.…Art. R-347
Molla per forbice
Molla per: Art. 347-Forbice snap milleusi 18 cm Art. 348-Forbice snip milleusi 18 cmArt. R-348
Molla per forbice
Molla per: Art. 348-Forbice snip milleusi 18 cmArt. R-349
Molla per forbice
Molla per: Art. 349-Forbice agrumi con cinghia a lama curvaArt. R-35522
Molla per forbice
Molla per: Art. 35522-Forbice anello 22 mmArt. R-35625
Molla per forbice
Molla per: Art. 35625-Forbice ad anello 25 mmArt. R-371
Molla per forbice
Molla per: Art. 340-Forbice taglia tieni Art. 371-Forbice universale giardino 20 cmArt. R-372
Molla per forbice
Molla per: Art. 372-Forbice vendemmia curva 18 cm Art. 373-Forbice vendemmia a punta 18 cmArt. R-376
Molla per forbice
Molla per le forbici: - Art. 376 - Art. 377 - Art. 378 - Art.…Art. R-380
Molla per forbice
Molla per: Art. 380-Forbice a doppio taglio 21 cmArt. R-382
Molla per forbice
Molla per: Art. 382-Forbice da pota 21 cm Art. 384-Forbice da pota 19 cm Art.…Art. R-392
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: - Forbici vendemmia Art. 392 - Forbici vendemmia Art. 393Art. R-393
Chiusura
Chiusura per: - Forbici vendemmia Art. 392 - Forbici vendemmia Art. 393Art. R-7244
Set ricambi
Set ricambi per art. 7244 Forbice a cricchetto 18Art. S-376
Set ricambi
Set ricambi per: - Forbice Ergo Light 21 Art. 376 - Forbice Classic Light 21…Art. S-378
Set ricambi
Set ricambi per: - Forbice Ergo Light 21 Art. 378 - Forbice Classic Light 21…Art. 20322/1
Batteria
Batteria per: Art. 20322 Art. 20323Art. H-363
Impugnatura
Impugnatura in plastica per: Art. 364-Forbice inox 17,50 cmArt. P-378
Piastrina
Piastrina in metallo per forbici a doppio taglio. - Art. 378 - Art. 379Art. B-380
Bullone centrale
Bullone centrale per: Art. 380 Art. 381Art. B-382
Bullone centrale
Bullone centrale per: Art. 382 Art. 384 Art. 386Art. C-20322
Caricabatteria
Caricabatteria per: Art. 20322 Art. 23023Art. C-367
Manico con controlama per forbice
Manico con controlama per forbice per: Art. 367Art. M-2035
Molla per lama
Molla per lama per: Art. 2035Art. P-364
Ammortizatore
Ammortizatore 2 pz, per: Art. 364Art. R-20323
Set batterie
Set batterie per: Art. 203230 Art. 20340Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
innesto a triangolo
È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
innesto a doppio spacco inglese
Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Come potare l’olivo

Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Come potare la rosa rampicante 1
La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402
Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Innesto a doppio spacco inglese

Come preparare il terreno

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Un olivo non potato

Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Come scegliere le marze da innesto

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Potatura della vite e principi generali

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Partecipa ai corsi di potatura

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Come potare la rosa multiflora
Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Principali scelte agronomiche – parte 2
Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Mal bianco

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli
