- Start
- Prodotti
- Manico per forbice
Art. M-510
Manico per forbice
Manico per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm Art. 502-Forbice da potatura 120 cm Art. 503-Forbice ad asta lunga Bypass 150 cm Art.… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Manico per:
Art. 500-Forbice da potatura 70 cm
Art. 502-Forbice da potatura 120 cm
Art. 503-Forbice ad asta lunga Bypass 150 cm
Art. 504-Forbice da potatura 180 cm
Art. 505-Forbice ad asta lunga Bypass 200 cm
Art. 508-Forbice tele. Bypass 130 - 200cm
Art. 509-Forbice tele. Bypass 180 - 300 cm
Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cm
Art. 600-Forbice taglia tiene 60 cm
Art. 601-Forbice taglia tieni 100 cm
Art. 603-Forbice tele. orientabile 130 - 200 cm
Art. 604-Forbice tele. orientabile 180 - 300 cm
Art. 500-Forbice da potatura 70 cm
Art. 502-Forbice da potatura 120 cm
Art. 503-Forbice ad asta lunga Bypass 150 cm
Art. 504-Forbice da potatura 180 cm
Art. 505-Forbice ad asta lunga Bypass 200 cm
Art. 508-Forbice tele. Bypass 130 - 200cm
Art. 509-Forbice tele. Bypass 180 - 300 cm
Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cm
Art. 600-Forbice taglia tiene 60 cm
Art. 601-Forbice taglia tieni 100 cm
Art. 603-Forbice tele. orientabile 130 - 200 cm
Art. 604-Forbice tele. orientabile 180 - 300 cm
Art. 509
Forbice telescopica Bypass
Forbice con manico telescopico in alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami…Art. 603
Forbice telescopica orientabile
Forbice orientabile con manico telescopico girevole, ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami…Art. 604
Forbice telescopica orientabile
Forbice orientabile con manico telescopico girevole,ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami meno…Art. 600
Forbice taglia-tieni 60
Con ganasce di tenuta. Lama in acciaio. Taglia e trattiene i fiori, toglie le spine.…Art. 508
Forbice telescopica Bypass
Forbice con manico telescopico in alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami…Art. 510
Forbice telescopica Amboss
Forbice con manico telescopico in alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami…Art. 505
Forbice ad asta lunga Bypass 200
In alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami meno accessibili. - Lunghezza:…Art. 503
Forbice ad asta lunga Bypass 150
In alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami meno accessibili. - Lunghezza:…Art. 504
Forbice ad asta lunga Bypass 180
In alluminio, ideale per tagliare e raggiungere rami inaccessibili. - Lunghezza: 180 cm - Peso:…Art. 502
Forbice ad asta lunga Bypass 120
In alluminio, ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami meno accessibili. - Lunghezza…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Manico per forbice
Prodotti simili
Art. 606/19
Bobina corda 102 m
Bobina corda 102 m per Art. 606 e 607Art. 606/20
Passacorda
Passacorda per art. 606 e 607Art. 606/21
Battuta per maniglia
Battuta per maniglia per Art. 606 e 607Art. 606/22
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama per: Art 606 Art. 607 Art. 608 Art. 609Art. 608/1
Collegamento tubo
Collegamento tubo manico per Art. 608 e 609Art. 608/2
Sfera
Sfera per Art. 608 e 609Art. 608/3
Corda lunga
Corda lunga per Art. 608 e 609Art. 608/4
Tubo superiore manico
Tubo superiore manico per Art. 608Art. 608/5
Tubo inferiore manico
Tubo inferiore manico per Art. 608 e 609Art. 609/1
Tubo superiore manico
Tubo superiore manico per Art. 609Art. A-509
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama in blister per: Art. 500-Forbice da potatura 70 Art. 502-Forbice potatura…Art. A-510
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama in blister per: Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cmArt. B-601
Vite
Vite per fissare l'asta interna con la lama per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm…Art. B-603
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 603-Forbice tele. orientabile 130 - 200 cmArt. G-602
Gommino
Gommino per: Art. 602 - Raccogli rifiuti 90 cmArt. L-500
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm Art. 502-Forbice da potatura 120…Art. L-506
Lama per forbice
Lama per forbici ad asta lunga: - Art. 506 - Art. 507Art. L-510
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cmArt. L-600
Lama per forbice
Lama in blister per: Art. 600-Forbice taglia tiene 60 cm Art. 601-Forbice taglia tieni 100…Art. L-604
Lama per forbice
Per Art. 603 e 604Art. M-509
Molla per forbice
Molla per: Art. 500-Forbice da potatura 70 cm Art. 502-Forbice da potatura 120 cm Art.…Art. R-510
Controlama in plastica
Controlama in plastica per: Art. 510-Forbice tele. Amboss 180-300 cmArt. R-601
Set lama e controlama per forbice
Set lama e controlama in blister per: Art. 601-Forbice taglia tieni 100 cm Art. 603-Forbice…Art. R-603
Testina orientabile
Testina orientabile per Art. 603, 604Art. R-605
Gommini
Gommino per: Art. 605-Raccogli rifiuti 90 cmArt. S-506
Molla per forbice
Molla per forbici ad asta lunga: - Art. 506 - Art. 507Art. V-603
Vite per fissaggio testa
Vite per il fissaggio della testa per forbici ad asta lunga. - Art. 502 -…Art. 606/10
Blocco di chiusura
Blocco di chiusura per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/11
Corda lunga
Corda lunga per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta…Art. 606/12
Kit bullone centrale e bullone lama
Kit bullone centrale e bullone lama per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art.…Art. 606/13
Lama per forbice
Lama per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/14
Molla per forbice
Molla per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/15
Controlama per forbice
Controlama per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/16
Tubo superiore
Tubo superiore per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta…Art. 606/17
Tubo interno
Tubo interno per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Lunghezza: 118 cmArt. 606/18
Tubo esterno
Tubo esterno per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Lunghezza: 119 cmArt. 606/7
Collegamento tubo
Collegamento tubo per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta…Art. 606/8
Impugnatura
Impugnatura per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta lunga…Art. 606/9
Tappo
Tappo per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta lunga…Art. 607/1
Tubo interno
Tubo interno per: Art. 607 Forbice ad asta lunga telescopicaArt. 607/2
Tubo esterno
Tubo esterno per: Art. 607 Forbice ad asta lunga telescopicaArt. F-502
Filo interno
Filo interno per: Art. 502Art. F-503
Filo interno
Filo interno per: Art. 503Art. F-504
Filo interno
Filo interno per: Art. 504Art. F-505
Filo interno
Filo interno per: Art. 505Art. F-506
Filo interno
Filo interno per: Art. 506Art. F-507
Filo interno
Filo interno per: Art. 507Art. F-508
Filo interno
Filo interno per: Art. 508Art. F-509
Filo interno
Filo interno per: Art. 509Art. F-510
Filo interno
Filo interno per: Art. 510Art. F-601
Filo interno
Filo interno per: Art. 601Art. F-603
Filo interno
Filo interno per: Art. 603Art. F-604
Filo interno
Filo interno per: Art. 604Art. 606/23
Guida corda interna
Guida corda interna per Art. 606, 607Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…YouTube: Video-Tutorials
Die kürzlich erstellen Video - Tutorials für den italienischen Markt, können ab sofort auf unserem…
innesto a doppio spacco inglese
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Innesto a spacco laterale

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Togliere i succhioni dalla cima

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Come potare l’ortensia 1

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Come fare il trapianto

Innesto a corona

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere
Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315
L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Batterie POWER 21 V

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Un olivo non potato

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…