- Start
- Prodotti
- Forbice ad asta lunga fissa
Art. 609
Forbice ad asta lunga fissa
Addio fatica! Perfetta per potare alberi di grandi dimensioni come l'olivo. La leggera forbice ad asta lunga consente di potare i rami fino… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Addio fatica! Perfetta per potare alberi di grandi dimensioni come l'olivo. La leggera forbice ad asta lunga consente di potare i rami fino a circa 4 metri di altezza con diametro di 35 mm. La potatura può essere effettuata in tutta sicurezza da terra, senza scala.
La testa di taglio orientabile a 180° e bloccabile in qualsiasi punto offre la massima flessibilità.
- Testa di taglio orientabile a 180°
- Chiusura sicura della lama
- Lunghezza: 220 cm
- Peso: 1.050 g
La testa di taglio orientabile a 180° e bloccabile in qualsiasi punto offre la massima flessibilità.
- Testa di taglio orientabile a 180°
- Chiusura sicura della lama
- Lunghezza: 220 cm
- Peso: 1.050 g
Art. 606/9
Tappo
Tappo per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta lunga…Art. 606/8
Impugnatura
Impugnatura per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad asta lunga…Art. 606/15
Controlama per forbice
Controlama per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/14
Molla per forbice
Molla per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/13
Lama per forbice
Lama per forbice per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art. 607 Forbice ad…Art. 606/12
Kit bullone centrale e bullone lama
Kit bullone centrale e bullone lama per: Art. 606 Forbice ad asta lunga telescopica Art.…Art. 608/5
Tubo inferiore manico
Tubo inferiore manico per Art. 608 e 609Art. 609/1
Tubo superiore manico
Tubo superiore manico per Art. 609Art. 608/1
Collegamento tubo
Collegamento tubo manico per Art. 608 e 609Art. 608/2
Sfera
Sfera per Art. 608 e 609Art. 608/3
Corda lunga
Corda lunga per Art. 608 e 609Art. 606/22
Set Lama e controlama per forbice
Set lama e controlama per: Art 606 Art. 607 Art. 608 Art. 609Art. 606/19
Bobina corda 102 m
Bobina corda 102 m per Art. 606 e 607Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice ad asta lunga fissa
Prodotti simili
Art. 607
Forbice ad asta lunga telescopica
Addio fatica! Perfetta per potare alberi di grandi dimensioni come l'olivo. Consente di potare anche…Art. 606
Forbice ad asta lunga telescopica
Addio fatica! Perfetta per potare alberi di grandi dimensioni come l'olivo. Consente di potare anche…Art. 608
Forbice ad asta lunga fissa
Addio fatica! Perfetta per potare alberi di grandi dimensioni come l'olivo. La leggera forbice ad…Art. 502
Forbice ad asta lunga Bypass 120
In alluminio, ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami meno accessibili. - Lunghezza…Art. 503
Forbice ad asta lunga Bypass 150
In alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami meno accessibili. - Lunghezza:…Art. 504
Forbice ad asta lunga Bypass 180
In alluminio, ideale per tagliare e raggiungere rami inaccessibili. - Lunghezza: 180 cm - Peso:…Art. 505
Forbice ad asta lunga Bypass 200
In alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami meno accessibili. - Lunghezza:…Art. 508
Forbice telescopica Bypass
Forbice con manico telescopico in alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami…Art. 509
Forbice telescopica Bypass
Forbice con manico telescopico in alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami…Art. 510
Forbice telescopica Amboss
Forbice con manico telescopico in alluminio. Ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami…Art. 604
Forbice telescopica orientabile
Forbice orientabile con manico telescopico girevole,ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami meno…Art. 603
Forbice telescopica orientabile
Forbice orientabile con manico telescopico girevole, ideale per recidere comodamente e senza fatica i rami…Art. 600
Forbice taglia-tieni 60
Con ganasce di tenuta. Lama in acciaio. Taglia e trattiene i fiori, toglie le spine.…Art. 605
Raccogli-rifiuti
Per ripulire il terreno senza toccarlo e senza doversi chinare. Lunghezza: 100 cm Peso: 300…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Partecipa ai corsi di potatura
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Semina e protezione degli ortaggi

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Principali malattie – parte 8
Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Come fare il trapianto

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Formazione e potatura ciliegio

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Innesto a spacco diametrale

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Come potare il pesco

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Pacciamatura tessuto non tessuto

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Pompa a pressione 360° – Art. 297
Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320
La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Innesto a corona

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE
Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Come potare la lagerstroemia indica

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…