- Start
- Prodotti
- Rete rampicante 1,2 x 10 m
Art. 4577
Rete rampicante 1,2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc. Di facile… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc.
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici.
- Stabilizzata ai raggi UV.
- Resistente per molti anni.
Colore: verde
Misure: 1,2 x10 m
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici.
- Stabilizzata ai raggi UV.
- Resistente per molti anni.
Colore: verde
Misure: 1,2 x10 m
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rete rampicante 1,2 x 10 m
Prodotti simili
Art. 4581
Rete rampicante 1,2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4583
Rete rampicante 1,2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4589
Rete rampicante 1,5 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4587
Rete rampicante 1,5 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4588
Rete rampicante 1,5 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4520
Rete rampicante 2 x 5 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4578
Rete rampicante 2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4579
Rete rampicante 2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4580
Rete rampicante 2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4582
Rete rampicante 2 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4585
Rete rampicante 2 x 500 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Potatura di allevamento – parte 4

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Come potare il mirtillo

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Bolla del pesco

Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Come le zanzare ci trovano, scelgono e pungono
Il feroce appetito delle zanzare per il sangue, umano o animale, è ad esclusivo appannaggio…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237
Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
COME LEGARE GLI INNESTI?
È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Semina e protezione degli ortaggi
I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…¡Descubre el nuevo catálogo 2019!
Nos complace presentar el catálogo Stocker para el 2019, con muchas novedades proyectadas para semplificar…
Errori comuni – potatura del melo

Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Der neue Katalog 2019 ist online!
Siamo lieti di presentarvi il catalogo Stocker per il 2019, con tantissime novità progettate per…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230
Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Formazione e potatura ciliegio
