- Start
- Prodotti
- Protex Tessuto non tessuto tubolare 0,8 x 9 m
Art. 4506
Protex Tessuto non tessuto tubolare 0,8 x 9 m
Tessuto tubolare per proteggere le piante. Sufficiente per circa 6 piante di pomodoro. - Misura: 0,8 x 9 m - Tubolare - Colore:… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Tessuto tubolare per proteggere le piante.
Sufficiente per circa 6 piante di pomodoro.
- Misura: 0,8 x 9 m
- Tubolare
- Colore: bianco
Sufficiente per circa 6 piante di pomodoro.
- Misura: 0,8 x 9 m
- Tubolare
- Colore: bianco
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Protex Tessuto non tessuto tubolare 0,8 x 9 m
Prodotti simili
Art. 4503
Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4500
Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4735
Protex Tessuto non tessuto in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: -Possibilità di…Art. 4738
Protex Tessuto non tessuto in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: - Possibilità…Art. 4512
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 1,6 x 5 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4515
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4732
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: -Possibilità di…Art. 4514
Protex Tessuto non tessuto tubolare 1,5 x 6 m
Tessuto tubolare per proteggere le piante di pomodoro. Sufficiente per circa 4 piante di pomodoro.…Art. 4743
Fruit Bag Protezione per frutta
Pratici sacchetti in tessuto non tessuto. Proteggono i grappoli d’uva, le mele e altra frutta…Art. 4510
Protex Cappuccio protettivo 1 x 1,6 m
Protegge tutti i tipi di piante come arbusti, alberi e rose e offre protezione traspirabile…Art. 4748
Protex Cappuccio protettivo Babbo Natale
Questo simpatico cappuccio protettivo in tema natalizio protegge tutti i tipi di piante come arbusti,…Art. 4753
Protex Cappuccio protettivo 1,5 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4751
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4767
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4768
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4742
Protex Cappuccio protettivo 1,5 x 3,6 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante. -…Art. 4747
Protex Cappuccio protettivo 1,8 x 2 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante. -…Art. 4563
Protex Telo pacciamatura 0,8 x 5 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4565
Protex Telo pacciamatura 1,6 x 5 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4553
Protex Telo pacciamatura 1,6 x 10 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4730
Protex Telo per pacciamatura 2 x 10 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4731
Protex Telo per pacciamatura 2 x 20 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4663
Telo pacciamatura in PP 1 x 10 m
Impedisce la crescita di piante infestanti evitando l'uso di erbicidi. Grazie alla rete intrecciata che…Art. 4664
Telo pacciamatura in PP 1 x 20 m
Impedisce la crescita di piante infestanti evitando l'uso di erbicidi. Grazie alla rete intrecciata che…Art. 4860
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 5 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4861
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 10 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4862
Telo pacciamatura biodegradabile 1,4 x 5 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4863
Telo pacciamatura biodegradabile 1,4 x 10 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4746
Protex Cappuccio protettivo 1,2 x 1,6 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Togliere i succhioni dalla cima

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico
Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Testimonianze dai corsi di potatura

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Semina e protezione degli ortaggi

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR
Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Come potare il ciliegio

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE
Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Innesto a triangolo
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Come scegliere le marze da innesto
Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere
L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Come potare il cotogno

Rispettare il collare

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Innesto a doppio spacco inglese

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Come potare il mirtillo

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Cimice asiatica

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Come potare il fico

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Errori comuni – potatura del cachi

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Come le zanzare ci trovano, scelgono e pungono
Il feroce appetito delle zanzare per il sangue, umano o animale, è ad esclusivo appannaggio…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…