- Start
- Prodotti
- Protec Telo in juta 1 x 5 m
Art. 4684
Protec Telo in juta 1 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine.
Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.
Il risultato è una rapida maturazione e una forte crescita delle piante.
- In fibra di iuta, biodegradabile al 100%, molto resistente.
Dimensioni: 1 x 5 m
Colore: beige
Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.
Il risultato è una rapida maturazione e una forte crescita delle piante.
- In fibra di iuta, biodegradabile al 100%, molto resistente.
Dimensioni: 1 x 5 m
Colore: beige
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Protec Telo in juta 1 x 5 m
Prodotti simili
Art. 4689
Jutebag Sacco in juta 1 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4692
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4694
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,6 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4685
Protec Telo in juta 0,98 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle…Art. 4659
Telo pacciamatura cocco 1,2 x 42 m
Tessuto pacciamante due strati: da un lato telo microforato, dall'altro fibra di cocco. Per una…Art. 4681
Biotessuto in juta 1,22 x 50 m
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4680
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva è adatto…Art. 4679
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4600
Disco pacciamatura in iuta 45
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali. - Riduce notevolmente la…Art. 4650
Disco pacciamatura in iuta 55
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali - Riduce notevolmente la…Art. 4652
Disco pacciamatura in cocco 25
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4653
Disco pacciamatura in cocco 35
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4654
Disco pacciamatura in cocco 45
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4611
Disco pacciamatura in iuta 45
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita delle erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo…Art. 4612
Disco pacciamatura in iuta 55
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita di erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo…Art. 4655
Protec Stuoia di cocco
Protegge dal gelo e delle intemperie. - In fibra di cocco, al 100% biodegradabile. -…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Potatura di allevamento – parte 4

Mal bianco

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Come potare il glicine

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
La potatura ornamentale – parte 7

Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Innesto a doppio spacco inglese laterale
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Innesto a chip budding

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Affilalame combi – Art. 9080

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE
