- Start
- Prodotti
- LÖWE Vite per manico
Art. 70012
LÖWE Vite per manico
Vite per manico in blister per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100 Art. 70050 Art. 70065 Art. 70080… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Vite per manico in blister per i seguenti troncarami:
Art. 69050
Art. 69065
Art. 69080
Art. 69100
Art. 70050
Art. 70065
Art. 70080
Art. 70100
Art. 71050
Art. 71065
Art. 71080
Art. 71100
Art. 69050
Art. 69065
Art. 69080
Art. 69100
Art. 70050
Art. 70065
Art. 70080
Art. 70100
Art. 71050
Art. 71065
Art. 71080
Art. 71100
Art. 71080
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando…Art. 71050
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami Bypass A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso…Art. 71065
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando…Art. 70080
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70100
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70050
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 70065
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Un modello di nuova generazione con il famoso taglio a tiro, studiato per il professionista.…Art. 69080
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69100
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69050
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Art. 69065
LÖWE Troncarami Amboss Profi
Troncarami con taglio a battente e lama curva. Prodotto consigliato per la potatura dei frutteti.…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
LÖWE Vite per manico
Prodotti simili
Art. 69001
LÖWE Lama per troncarami
Lama in blister per i seguenti troncarami a battente con lama curva Profi: Art.69050 Art.69065…Art. 69002
LÖWE Controlama per troncarami
Controlama in blister per i seguenti troncarami a battente con lama curva Profi: Art.69050 Art.69065…Art. 70001
LÖWE Lama per troncarami
Lama in blister per i seguenti troncarami a battente Profi: Art. 70050 Art. 70065 Art.…Art. 70002
LÖWE Controlama per troncarami
Controlama in blister per i seguenti troncarami a battente Profi: Art. 70050 Art. 70065 Art.…Art. 70004
LÖWE Impugnatura
Impugnatura in plastica per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100…Art. 70005
LÖWE Bullone e rondella
Bullone rondella per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100 Art.…Art. 70008
LÖWE Tappo
Tappo in blister per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100…Art. 70013
LÖWE Attacco per controlama
Attacco per controlama in blister per i seguenti troncarami a battente Profi: Art. 70050 Art.…Art. 71001
LÖWE Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per i seguenti troncarami Bypass: Art. 71050 Art. 71065 Art.…Art. 71002
LÖWE Controlama per troncarami
Controlama in blister per i seguenti troncarami Bypass: Art. 71050 Art. 71065 Art. 71080 Art.…Art. 71008
LÖWE Tappo
Tappo in blister per i seguenti troncarami: Art. 71050 Art. 71065 Art. 71080 Art. 71100Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
La rogna dell’olivo

Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Partecipa ai corsi di potatura

Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Come potare il mirtillo

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Testimonianze dai corsi di potatura

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Come potare la lagerstroemia indica

Morfologia della specie – parte 1

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Come eseguire vari tipi di innesto

Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Der neue Katalog 2019 ist online!
Siamo lieti di presentarvi il catalogo Stocker per il 2019, con tantissime novità progettate per…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Stesura pacciamatura biodegradabile
La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
innesto a triangolo

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…Come le zanzare ci trovano, scelgono e pungono
Il feroce appetito delle zanzare per il sangue, umano o animale, è ad esclusivo appannaggio…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Come potare l’albicocco

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Come potare il cachi

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE
Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Come potare la rosa multiflora

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
