- Start
- Prodotti
- Diserbante termico elettrico
Art. 308
Diserbante termico elettrico
Il diserbante termico elettrico è una soluzione ecologica, in alternativa ai diserbanti chimici, per liberarsi finalmente delle erbacce nel cortile, nel posto auto… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Il diserbante termico elettrico è una soluzione ecologica, in alternativa ai diserbanti chimici, per liberarsi finalmente delle erbacce nel cortile, nel posto auto e nel giardino.
Il calore emanato dall'attrezzo annienta le erbacce in pochi secondi (5-10): non è necessario bruciare completamente le erbacce, in pochi secondi il calore ucciderà la piantina anche se gli effetti non sono immediatamenti visibili.
Leggero ed ergonomico, non affatica il braccio grazie all'apposito sostegno. La lunghezza di 127 cm è ideale per non dover piegare la schiena e raggiungere comodamente il terreno.
Dotato di cavo da 180 cm
Peso: 1 kg
Due livelli di temperatura selezionabili: 50° e 600°. Per il diserbo sono necessari 600°.
Volaggio/frequenza: 220-240V/50 Hz
Potenza del motore: 2000 W
Il calore emanato dall'attrezzo annienta le erbacce in pochi secondi (5-10): non è necessario bruciare completamente le erbacce, in pochi secondi il calore ucciderà la piantina anche se gli effetti non sono immediatamenti visibili.
Leggero ed ergonomico, non affatica il braccio grazie all'apposito sostegno. La lunghezza di 127 cm è ideale per non dover piegare la schiena e raggiungere comodamente il terreno.
Dotato di cavo da 180 cm
Peso: 1 kg
Due livelli di temperatura selezionabili: 50° e 600°. Per il diserbo sono necessari 600°.
Volaggio/frequenza: 220-240V/50 Hz
Potenza del motore: 2000 W
Art. 308/3
Copertura
Copertura per: Art. 308 Diserbante termico elettricoArt. 308/7
Kit viti completo
Kit viti completo per: Art. 308 Diserbante termico elettricoArt. 308/6
Ugello a cono
Ugello a cono per: Art. 308 Diserbante termico elettricoArt. 308/5
Motore con interruttore
Motore con interruttore per: Art. 308 Diserbante termico elettricoArt. 308/4
Cavo di alimentazione
Cavo di alimentazione per: Art. 308 Diserbante termico elettricoArt. 308/2
Corpo
Corpo per: Art. 308 Diserbante termico elettricoArt. 308/1
Impugnatura
Impugnatura per: Art. 308 Diserbante termico elettricoTrova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Diserbante termico elettrico
Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo
Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Bolla del pesco
Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Principali malattie – parte 8
Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Errori comuni – come potare il pesco

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Come potare l’ortensia 2
Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Innesto a triangolo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Quando seminare

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Come potare la rosa arbustiva

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Come le zanzare ci trovano, scelgono e pungono
Il feroce appetito delle zanzare per il sangue, umano o animale, è ad esclusivo appannaggio…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247
Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
COME LEGARE GLI INNESTI?
La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Come potare il melo (Stark Delicious)

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Come potare l’ortensia 1

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Come potare il pesco
Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche
