- Start
- Prodotti
- Rete rampicante 2 x 5 m
Art. 4520
Rete rampicante 2 x 5 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc. Di facile… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc.
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici
- Stabilizzata ai raggi UV
- Resistente per molti anni
Colore: verde
Misure: 2 x 5 m
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici
- Stabilizzata ai raggi UV
- Resistente per molti anni
Colore: verde
Misure: 2 x 5 m
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rete rampicante 2 x 5 m
Prodotti simili
Art. 4577
Rete rampicante 1,2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4581
Rete rampicante 1,2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4583
Rete rampicante 1,2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4589
Rete rampicante 1,5 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4587
Rete rampicante 1,5 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4588
Rete rampicante 1,5 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4578
Rete rampicante 2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4579
Rete rampicante 2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4580
Rete rampicante 2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4582
Rete rampicante 2 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4585
Rete rampicante 2 x 500 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Teoria sull’olivo secolare

Potatura di allevamento – parte 4

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Un olivo non potato

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Quando potare l’olivo
La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Descrizione della pianta dell’olivo

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Come potare l’ortensia 2

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR
YouTube: Video-Tutorials
Die kürzlich erstellen Video - Tutorials für den italienischen Markt, können ab sofort auf unserem…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409
Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Innesto a spacco diametrale
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE
L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Come potare il cotogno

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Quando seminare

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Mal bianco

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…