- Start
- Prodotti
- Raccordo ø 13-16 mm
Art. 28017
Raccordo ø 13-16 mm
Il raccordo consente di collegare due parti di tubo, ed è pratico anche come raccordo di riparazione. Ideale per sistema per orto Diametro:… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Il raccordo consente di collegare due parti di tubo, ed è pratico anche come raccordo di riparazione.
Ideale per sistema per orto
Diametro: 13-16 mm - 1/2"
Confezione da 5 pezzi
Compatibile con altri sistemi dello stesso diametro.
Ideale per sistema per orto
Diametro: 13-16 mm - 1/2"
Confezione da 5 pezzi
Compatibile con altri sistemi dello stesso diametro.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Raccordo ø 13-16 mm
Prodotti simili
Art. 28001
Set micro irrigazione per orto
Il kit di micro-irrigazione per orto è un sistema moderno e intelligente che vi permette…Art. 28002
Set micro irrigazione per balcone
Il kit di micro-irrigazione per balcone è un sistema moderno e intelligente che vi permette…Art. 28005
Tappo terminale ø 4-6 mm
Il tappo terminale consente di interrompere una linea, bloccando il flusso d'acqua. Ideale per sistema…Art. 28006
Raccordo ø 4-6 mm
Il raccordo consente di collegare due parti di tubo, ed è pratico anche come raccordo…Art. 28007
Raccordo a T ø 4-6 mm
Il raccordo a T consente di collegare tre parti di tubo e costruire un sistema…Art. 28008
Raccordo a 90° ø 4-6 mm
Il raccordo a 90 ° consente di variare la direzione del proprio sistema di micro-irrigazione,…Art. 28009
Gocciolatore regolabile
Il gocciolatore regolabile rilascia, goccia dopo goccia, la giusta quantità d'acqua per le piantine. Il…Art. 28010
Gocciolatore regolabile a 8 ugelli
Questo gocciolatore regolabile è adatto a piante che richiedono un apporto maggiore di acqua. Con…Art. 28011
Valvola di chiusura ø 4-6 mm
La valvola di chiusura è una pratica soluzione con consente di avere maggiore flessibilità nella…Art. 28012
Gocciolatore in-line
Questo gocciolatore in-line rilascia, goccia dopo goccia, la giusta quantità d'acqua per le piante. Ha…Art. 28013
Picchetto per tubo ø 4-6 mm
Il picchetto è un pratico accessorio per sostenere il tubo del sistema di micro-irrigazione, che…Art. 28014
Tappo terminale ø 13-16 mm
Il tappo terminale consente di interrompere una linea, bloccando il flusso d'acqua. Ideale per sistema…Art. 28015
Raccordo a 90° ø 13-16 mm
Il raccordo a 90 ° consente di variare la direzione del proprio sistema di micro-irrigazione,…Art. 28016
Raccordo a T ø 13-16 mm
Il raccordo a T consente di collegare tre parti di tubo e costruire un sistema…Art. 28018
Giunto per raccordo portagomma ø 13-16 mm
Il giunto per raccordo portagomma è un pratico accessorio: ad una delle estremità ha un…Art. 28019
Gocciolatore regolabile a 8 ugelli
Questo gocciolatore regolabile è adatto a piante che richiedono un apporto maggiore di acqua. Con…Art. 28020
Valvola di chiusura ø 13-16 mm
La valvola di chiusura è una pratica soluzione con consente di avere maggiore flessibilità nella…Art. 28021
Gocciolatore regolabile
Il gocciolatore regolabile rilascia, goccia dopo goccia, la giusta quantità d'acqua per le piantine. Ruotando…Art. 28022
Picchetto per tubo ø 13-16 mm
Il picchetto è un pratico accessorio per sostenere il tubo del sistema di micro-irrigazione, che…Art. 28023
Riduttore di pressione
Il riduttore di pressione riduce la pressione a 1 bar, ideale per l'ottimale funzionamento ed…Art. 28024
Raccordo rubinetto ø 13-16 mm
Il raccordo per rubinetto è necessario per connettere il rubinetto al sistema di micro-irrigazione per…Art. 28025
Raccordo rubinetto ø 4-6 mm
Il raccordo per rubinetto è necessario per connettere il rubinetto al sistema di micro-irrigazione per…Art. 28026
Punteruolo fora-tubi
Il punteruolo fora-tubi è un pratico accessorio per il sistema di micro-irrigazione per orto. Serve…Art. 28027
Filtro piccolo
Il filtro piccolo è utile per massimizzare le prestazioni del sistema di micro-irrigazione, perché previene…Art. 28028
Filtro grande
Il filtro grande consente di massimizzare l'efficienza del sistema di micro-irrigazione. Può essere smontato per…Art. 28029
Raccordo femmina doppio
Il raccordo femmina doppio è utile per collegare tra di loro, o con la rete…Art. 25017
Irrigatore a spruzzo 360° regolabile
"Ideale per irrigare giardini e aiuole di medie dimensioni. La testina regolabile permette di irrigare…Art. 25018
Irrigatore a spruzzo 360° regolabile
"Ideale per irrigare giardini e aiuole di medie dimensioni. La testina regolabile permette di irrigare…Art. 25019
Set irrigazione
"Soluzione ideale per irrigare giardini e aiuole fino a 200 mq, in base alla pressione…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Company trip 2019: a wonderful day in Val Venosta
Every year, as the end of summer approaches, we spend a day together outside of…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Errori comuni – potatura del cachi

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Innesto a spacco laterale

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Come potare la lagerstroemia indica

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Afidi delle piante

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Verme del melo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Innesto a gemma dormiente

GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Come potare l’albicocco

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…¡Descubre el nuevo catálogo 2019!
Nos complace presentar el catálogo Stocker para el 2019, con muchas novedades proyectadas para semplificar…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Formazione e potatura ciliegio

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
La rogna dell’olivo

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Affilalame combi – Art. 9080

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come potare il fico

Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Innesto a triangolo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Innesto a chip budding

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
innesto a triangolo
Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624
