Buyer Ambito Tecnico / Project Manager (F/M/N)
Lavora con noi
Buyer Ambito Tecnico / Project Manager (F/M/N)
- Descrizione
- Modulo di candidatura
Compiti e responsabilità:
- Gestione dell’intero sviluppo prodotto: dalla prima idea alla creazione del concetto, fino al lancio sul mercato.
- Analisi di mercato e acquisizione di partner: partecipazione a fiere nazionali e internazionali per identificare tendenze di mercato e nuovi partner commerciali.
- Gestione fornitori: selezione e assistenza ai fornitori globali, inclusi visite regolari presso le loro sedi per garantire la qualità.
- Coordinamento tecnico: collaborazione stretta con ingegneri per la creazione e la revisione di disegni tecnici e schemi elettrici.
- Fase prototipi: supporto nello sviluppo di prototipi, esecuzione di test e valutazione dei risultati per ottimizzare il prodotto finale.
- Produzione e avvio del prodotto: coordinamento dell’avvio della produzione, se necessario.
- Documentazione tecnica: preparazione di schede tecniche per il reparto vendite interno e creazione di schede presentazione prodotto.
- Formazione e supporto: formazione del team di vendita interno e della rete di agenti esterni, per garantire che gli aspetti tecnici siano comunicati correttamente.
Profilo ideale:
- Laurea in Ingegneria (ad esempio Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica) o formazione tecnica equivalente.
- Solid comprensione di disegni tecnici e schemi elettrici.
- Esperienza professionale nella collaborazione con aziende internazionali, in particolare per quel che riguarda passaggio di informazioni e coordinamento fornitori.
- Preferibilmente esperienza nella progettazione di stampi a iniezione di plastica e conoscenza dei relativi processi produttivi.
Competenze linguistiche:
- Conoscenza fluente dell’inglese, parlato e scritto, per gestire i partner internazionali in modo professionale.
- Conoscenza fluente dell’italiano o tedesco per la comunicazione interna in azienda.
- Altre lingue sono un vantaggio e facilitano la collaborazione con fornitori internazionali.
Modo di lavorare e soft skills:
- Autonomia nel lavoro: gestione autonoma dei progetti e predisposizione ad affrontare le sfide in modo proattivo.
- Abilità comunicative: capacità di operare come punto di raccordo tra ingegneri, fornitori e reparti interni in modo efficace.
- Dinamicità e sicurezza: presenza sicura, estroversione e propensione a contribuire attivamente con idee.
- Passione per la tecnica: entusiasmo per lo sviluppo del prodotto e piacere nel trovare soluzioni innovative.
- Orientamento al team: capacità di lavorare in team interdisciplinari e coordinare vari stakeholder.
Cosa offriamo:
- Attività variegata e di responsabilità: lavorare su progetti interessanti in un ambiente innovativo.
- Ambiente di lavoro internazionale: collaborazione con partner e fornitori a livello mondiale.
- Opportunità di crescita: sviluppo professionale e personale attraverso corsi di formazione mirati.
- Retribuzione competitiva: pacchetto retributivo vantaggioso e orari di lavoro flessibili per un buon equilibrio tra vita privata e professionale.
- Ambiente di lavoro moderno: un team dinamico e strumenti all’avanguardia per supportare il tuo lavoro.
Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Come potare il ciliegio

Come potare il pesco

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Addio afidi

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Come potare il fico

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive.
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Potatura di riforma dell’olivo

Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Descrizione della pianta dell’olivo
Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Discover the brand new catalog 2019!
We are glad to introduce our brand new 2019 catalog, which includes many news designed…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Mal bianco
La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Batterie POWER 21 V

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Cimice asiatica

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE
I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Come potare l’ortensia 2

I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3
