Buyer Ambito Tecnico / Project Manager (F/M/N)
Lavora con noi
Buyer Ambito Tecnico / Project Manager (F/M/N)
- Descrizione
- Modulo di candidatura
Compiti e responsabilità:
- Gestione dell’intero sviluppo prodotto: dalla prima idea alla creazione del concetto, fino al lancio sul mercato.
- Analisi di mercato e acquisizione di partner: partecipazione a fiere nazionali e internazionali per identificare tendenze di mercato e nuovi partner commerciali.
- Gestione fornitori: selezione e assistenza ai fornitori globali, inclusi visite regolari presso le loro sedi per garantire la qualità.
- Coordinamento tecnico: collaborazione stretta con ingegneri per la creazione e la revisione di disegni tecnici e schemi elettrici.
- Fase prototipi: supporto nello sviluppo di prototipi, esecuzione di test e valutazione dei risultati per ottimizzare il prodotto finale.
- Produzione e avvio del prodotto: coordinamento dell’avvio della produzione, se necessario.
- Documentazione tecnica: preparazione di schede tecniche per il reparto vendite interno e creazione di schede presentazione prodotto.
- Formazione e supporto: formazione del team di vendita interno e della rete di agenti esterni, per garantire che gli aspetti tecnici siano comunicati correttamente.
Profilo ideale:
- Laurea in Ingegneria (ad esempio Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica) o formazione tecnica equivalente.
- Solid comprensione di disegni tecnici e schemi elettrici.
- Esperienza professionale nella collaborazione con aziende internazionali, in particolare per quel che riguarda passaggio di informazioni e coordinamento fornitori.
- Preferibilmente esperienza nella progettazione di stampi a iniezione di plastica e conoscenza dei relativi processi produttivi.
Competenze linguistiche:
- Conoscenza fluente dell’inglese, parlato e scritto, per gestire i partner internazionali in modo professionale.
- Conoscenza fluente dell’italiano o tedesco per la comunicazione interna in azienda.
- Altre lingue sono un vantaggio e facilitano la collaborazione con fornitori internazionali.
Modo di lavorare e soft skills:
- Autonomia nel lavoro: gestione autonoma dei progetti e predisposizione ad affrontare le sfide in modo proattivo.
- Abilità comunicative: capacità di operare come punto di raccordo tra ingegneri, fornitori e reparti interni in modo efficace.
- Dinamicità e sicurezza: presenza sicura, estroversione e propensione a contribuire attivamente con idee.
- Passione per la tecnica: entusiasmo per lo sviluppo del prodotto e piacere nel trovare soluzioni innovative.
- Orientamento al team: capacità di lavorare in team interdisciplinari e coordinare vari stakeholder.
Cosa offriamo:
- Attività variegata e di responsabilità: lavorare su progetti interessanti in un ambiente innovativo.
- Ambiente di lavoro internazionale: collaborazione con partner e fornitori a livello mondiale.
- Opportunità di crescita: sviluppo professionale e personale attraverso corsi di formazione mirati.
- Retribuzione competitiva: pacchetto retributivo vantaggioso e orari di lavoro flessibili per un buon equilibrio tra vita privata e professionale.
- Ambiente di lavoro moderno: un team dinamico e strumenti all’avanguardia per supportare il tuo lavoro.
Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Come potare l’ortensia 2

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Errori comuni – come potare il pesco

I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Cimice asiatica

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Quando seminare

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Morfologia della specie – parte 1

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Come fare il trapianto

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Afidi delle piante
Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Testimonianze dai corsi di potatura

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Come potare il mirtillo

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

I tagli sulle branche a frutto

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362
