- Start
- Prodotti
- Reggipiante in bambù 210 cm
Art. 4595
Reggipiante in bambù 210 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo Lunghezza: 210 cm Diametro: 16-18 mm Set: 3… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo
Lunghezza: 210 cm
Diametro: 16-18 mm
Set: 3 pezzi
Lunghezza: 210 cm
Diametro: 16-18 mm
Set: 3 pezzi
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Reggipiante in bambù 210 cm
Prodotti simili
Art. 4542
Reggipiante bambù plastificato 60 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4543
Reggipiante bambù plastificato 90 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4544
Reggipiante bambù plastificato 120 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4545
Reggipiante bambù plastificato 150 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4549
Reggipiante bambù plastificato 180 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4551
Reggipiante bambù plastificato 210 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4793
Reggipiante in bambù 150 cm
- 150 cm - Ø 22-24 cmArt. 4794
Reggipiante in bambù 180 cm
- 180 cm - Ø 22-24 cmArt. 4795
Reggipiante in bambù 210 cm
- 210 cm - Ø 22-24 cmArt. 4796
Reggipiante in bambù 240 cm
- 240 cm - Ø 22-24 cmArt. 4590
Reggipiante in bambù 60 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4591
Reggipiante in bambù 90 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4592
Reggipiante in bambù 120 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4594
Reggipiante in bambù 180 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4593
Reggipiante in bambù 150 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE
L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
La rogna dell’olivo

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Errori comuni – come potare il pesco

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Quando potare l’olivo

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Discover the brand new catalog 2019!
We are glad to introduce our brand new 2019 catalog, which includes many news designed…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Quando seminare

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Innesto a spacco diametrale
L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…
Innesto a spacco laterale

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

La ticchiolatura del melo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Testimonianze dai corsi di potatura

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Un olivo non potato

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610
Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Come potare il pesco

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641
