
NELLA TUA MANO!
Art. 315


- Start
- Potatura professionale: la forbice elettrica più potente
Potatura professionale: la forbice elettrica più potente
Senti l’energia nella tua mano!
Per una potatura professionale, non rinunciare ad usare un attrezzo moderno, potente e preciso, che ti consentirà di ottenere tagli netti senza fatica!
La Forbice Titania E-40 TP si distingue per la sua eccezionale capacità di taglio: l’operatore può eseguire tagli fino a un diametro di 40 mm. È indicata per la potatura di rami di grosse dimensioni di olivi e piante ornamentali, e soddisferà le necessità dei potatori più esigenti grazie alle due modalità d’uso e alle ampie possibilità di regolazione. Offre due modalità di taglio:
- progressiva, per un maggiore controllo, dove le lame si chiudono seguendo il movimento del grilletto magnetico;
- automatica, per una maggiore rapidità, dove le lame si chiudono completamente all‘azionare del grilletto magnetico.
In caso di necessità, per operare più rapidamente è possibile ridurre l’apertura massima della lama a 30 mm, anziché 40 mm.
Le due batterie al litio ricaricabili da 2,6 Ah / 21,6 V consentono di lavorare ininterrottamente per 7 ore ed eseguire indicativamente 5.000 tagli.
Grazie al design compatto e all’impugnatura ergonomica la forbice non affatica il polso e la mano, anche durante le lunghe giornate di potatura. La Forbice Titania E-40 TP è progettata per soddisfare al meglio esigenze professionali e ridurre al minimo la fatica nelle operazioni di potatura: ha un peso contenuto di appena 1.300 grammi ed è perfettamente bilanciata.
La forbice Titania E-40 TP è dotata di diverse funzioni e caratteristiche che assicurano la massima sicurezza all’operatore:
- protezione per la mano integrata nell’impugnatura;
- sistema anti-taglio di protezione delle dita: il sistema attivabile consente alla forbice di non azionare il taglio alla pressione del grilletto se l’operatore tocca anche accidentalmente le lame con l’altra mano;
- blocco di sicurezza delle lame per i momenti di inutilizzo.
Nel kit sono inclusi due accessori che garantiranno una maggiore comodità durante il lavoro:
- un fodero per la forbice;
- un fodero per riporre fino a 3 batterie.
È inoltre completa di una valigetta per il trasporto comodo e in sicurezza, con lo spazio per riporre fino a tre batterie, il kit di manutenzione, il caricabatteria e il manuale d’uso.
Forbice Titania E-40 TP
Guarda anche
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!
La forbice da potatura Titania E-40 TP è estremamente potente, taglia rami di diametro fino a 40 mm! È ideale per potare rami di grosse…
Trova un rivenditore nella tua zona

Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
La ticchiolatura del melo

CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Epoca e modalità di taglio – parte 3
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Afidi delle piante

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Come potare la rosa arbustiva

Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC
Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Rispettare il collare

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237
Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Come potare l’albicocco
Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Verme del melo
La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Errori comuni – potatura del melo
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Come potare la rosa tappezzante
