- Start
- Prodotti
- Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion Trolley
Art. 1247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion Trolley
Pompa a zaino elettrica, ideale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante da frutto e per fertilizzare. La pompa a zaino… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Pompa a zaino elettrica, ideale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante da frutto e per fertilizzare. La pompa a zaino elettrica può essere spostata facilmente grazie al trolley incluso nella confezione.
- Con trolley per un trasporto facile e comodo
- Con batteria al litio ricaricabile da 12 V 10 Ah
- Carica batteria in dotazione
- Autonomia di 4 ore con batteria carica
- Completa di tubo flessibile da 3 metri, lancia in fibra di vetro e lancia in alluminio
- Il serbatoio di plastica robusta ha forma ergonomica
- La pompa a zaino è fornita di misuratore per il controllo della pressione
- Dotata di filtro e di tappo agganciato
- Pressione d'utilizzo: 0-5 bar
- Capacità: 15 litri
- Peso: 11.264 g
- Dimensione trolley: 54 x 45 x h 99 cm
La pompa zaino elettrica è conforme alla norma ISO 19932.
- Con trolley per un trasporto facile e comodo
- Con batteria al litio ricaricabile da 12 V 10 Ah
- Carica batteria in dotazione
- Autonomia di 4 ore con batteria carica
- Completa di tubo flessibile da 3 metri, lancia in fibra di vetro e lancia in alluminio
- Il serbatoio di plastica robusta ha forma ergonomica
- La pompa a zaino è fornita di misuratore per il controllo della pressione
- Dotata di filtro e di tappo agganciato
- Pressione d'utilizzo: 0-5 bar
- Capacità: 15 litri
- Peso: 11.264 g
- Dimensione trolley: 54 x 45 x h 99 cm
La pompa zaino elettrica è conforme alla norma ISO 19932.
Art. 242/4
Raccordo tubo lancia
Raccordo tubo lancia per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/11
Tubo di mandata, raccordi e fascette
Tubo di mandata, raccordi e fascette per: Art. 242 Art. 247 Art. 243 Art. 248…Art. 247/14
Potenziometro
Potenziometro per: Art. 247Art. 242/8
Tappo e filtro
Tappo e filtro per: Art. 242 Art. 247 Art. 243 Art. 241 Art. 248 Art.…Art. 242/7
Kit guarnizioni
Kit guarnizioni per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/6
Tubo mandata motore e fascette in metallo
Tubo mandata motore e fascette in metallo per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/3
Coperchio circuito, viti e guarnizioni
Coperchio circuito, viti e guarnizioni per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/2
Base serbatoio in plastica
Base serbatoio in plastica per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/15
Fusibile
Fusibile per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/1
Serbatoio 15 L
Serbatoio 15 L per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 237/17
Misurino dosatore graduato
Misurino dosatore graduato per Art.: 226, 227, 228, 230, 235, 236, 237, 238, 239, 1239,…Art. 257/30
Voltmetro
Voltmetro per: Art. 257 Art. 247 Art. 1247Art. G-260
Lancia in ottone
Lancia in ottone per: Art. 240 Art. 241 Art. 260 Art. 260/11 Art. R-251 Lunghezza…Art. C-252
Caricabatteria
Caricabatteria per: Art. 252-Pompa a zaino elettrica 15 LArt. B-257
Batteria Li-Ion
Batteria di ricambio Li-Ion per Art. 257 - Pompa a zaino elettricaArt. 260/12
Impugnatura
Impugnatura per: - Art. G-260 - Lancia in ottoneArt. 252/35
Pompa di ricambio
Pompa di ricambio per: Art. 251-Pompa a zaino elettrica 16 L Art. 252-Pompa a zaino…Art. 252/40
Filtro
Filtro per: Art. 252-Pompa a zaino elettrica 15 LArt. 251/46
Connessione alimentatore
Conessione per alimentatore per: Art.251 - Pompa a zaino elettrica 16 L Art.252 - Pompa…Art. 251/64
Cinghia
Cinghia per: Art. 251 - Pompa a zaino elettrica 16 L Art. 252 - Pompa…Art. 242/40
Lancia telescopica in alluminio
Lancia telescopica in alluminio con impugnatura per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247 Art. 237/13…Art. 242/29
Lancia in fibra di vetro
Lancia in fibra di vetro per: - Art. 242 - Art. 243 - Art. 248…Art. 242/30
Impugnatura
Impugnatura per: Art. 242 Art. 243 Art. 247 Art. 248 Art. 249 Art. 1247 Art.…Art. 242/32
Lancia telescopica in alluminio
Lancia telescopica in alluminio per: - Art. 242 - Art. 243 - Art. 248 -…Art. 242/33
Lancia in alluminio
Lancia con impugnatura per: Art. 1247 Art. 242 Art. 242/30 Art. 242/31 Art. 242/34 Art.…Art. 1247/1
Trolley
Trolley per: - Art. 1247 - Art. 247 - Art. 242 - Art. 1247/1 -…Art. 1247/2
Ruote
Ruote per: - Art. 1247 - Art. 1247/1Art. 1247/3
Kit viti e bulloni
Kit viti e bulloni per: - Art. 1247 - Art. 1247/1Art. 1247/4
Barra d’irrigazione per tappeti erbosi
Barra con 2 bulloni, supporto e ugelli per: - Art. 1247 - Art. 1247/1Art. 1247/5
Ugelli nebulizzazione
"Ugelli nebulizzazione, 4 pezzi, in plastica per: Art. 247 Art. 1247/1"Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion Trolley
Prodotti simili
Art. 404
Ergomist pompa a zaino elettrica 12 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 12L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 405
Ergomist pompa a zaino elettrica 15 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 406
Ergomist pompa a zaino elettrica 20 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 20L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 403
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM
"La Nebla pompa a zaino elettrica si distingue per la nebulizzazione ultra fine, che consente…Art. 226
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L Li-Ion FPM
La pompa a zaino elettrica Ergo è ancora più comoda e performante: è dotata di…Art. 237
Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.700 grammi!…Art. 238
Pompa a zaino elettrica 10 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.780 grammi!…Art. 239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.870 grammi!…Art. 247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 1239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion Trolley
La pompa a zaino elettrica si distingue per la sua leggerezza rivoluzionaria: pesa solo 2.870…Art. 1239/1
Trolley
"Il pratico trolley è una novità da non perdere, un accessorio a cui non rinunciare…Art. 1247/1
Trolley
Trolley per: - Art. 1247 - Art. 247 - Art. 242 - Art. 1247/1 -…Art. 230
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion
Leggerissima e pratica pompa con batteria al litio per l'irrorazione di liquidi di protezione alle…Art. 2621
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion
"Comoda e leggera, questa pompa da 2 litri è l'ideale per distribuire i liquidi di…Art. 401
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 402
Thalia Pompa elettrica a tracolla 6 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 225
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 12 L e batteria Li-Ion da 12 V…Art. 229
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 15 L e batteria Li-Ion da 12 V…Art. 246
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L 21 V
La pompa a zaino elettrica 12 L 21 V è il prodotto ideale per trattamenti…Art. 250
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L 21 V
La pompa a zaino elettrica 15 L 21 V è il prodotto ideale per trattamenti…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Cimice asiatica

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Come fare il trapianto

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Un olivo non potato
Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Innesto a corona

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Potatura della vite e principi generali

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Rispettare il collare
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ
Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Verme del melo

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Testimonianze dai corsi di potatura
