- Start
- Prodotti
- Seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico
Art. 577
Seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico
"Il seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da terra evitando i rischi dell'uso della scala. Offre… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
"Il seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da terra evitando i rischi dell'uso della scala. Offre una presa stabile e sicura a due mani grazie all'impugnatura ergonomica e antiscivolo. Il manico in alluminio di altissima qualità è molto leggero, stabile e facile da manovrare. Il seghetto è dotato di un foro strategico per attaccare il moschettone: questo lo rende perfetto anche per i tree climber!
L'intercapedine posta ogni 10 cm tra i denti della lama favorisce lo scarico della segatura, per una maggiore efficenza durante il lavoro. Il trattamento dei denti ad impulsi termici garantisce una lunga durata della lama e tagli puliti e precisi. La lama a gancio posta all'estremità superiore del seghetto assicura una rapida rimozione dei rami più sottili e un accesso più agevole alla chioma.
Lunghezza: 195 - 310 cm
Lunghezza lama: 43 cm
Peso: 1245 g
Completo di custodia con clip per sgancio rapido."
L'intercapedine posta ogni 10 cm tra i denti della lama favorisce lo scarico della segatura, per una maggiore efficenza durante il lavoro. Il trattamento dei denti ad impulsi termici garantisce una lunga durata della lama e tagli puliti e precisi. La lama a gancio posta all'estremità superiore del seghetto assicura una rapida rimozione dei rami più sottili e un accesso più agevole alla chioma.
Lunghezza: 195 - 310 cm
Lunghezza lama: 43 cm
Peso: 1245 g
Completo di custodia con clip per sgancio rapido."
Art. 523/1
Lama per seghetto
"Lama di ricambio per: Art. 523 Seghetto Corvo 430 TC. Lunghezza: 43 cm"Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
Leva di bloccaggio Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570,…Art. 565/3
Blocco Profi
Blocco Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572,…Art. 559/5
O-Ring per adattatore universale
O-ring per adattatore universale per: Art. 559/1 Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 568…Art. 559/1
Adattore universale per manici telescopici
Adattatore universale per manici telescopici per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art.…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
Pulsante di bloccaggio per Art. 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568,…Art. 559/4
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art. 564…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico
Prodotti simili
Art. 514
Seghetto 34
Soluzione intelligente per facilitare la potatura di alberi e siepi di grosse dimensioni. - Lunghezza:…Art. 515
Seghetto Falco
Soluzione intelligente per facilitare la potatura di alberi e siepi di grosse dimensioni. Due lame…Art. 535
Seghetto 34 Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, soprattutto per siepi e alberi.…Art. 536
Seghetto Falco 43 Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, soprattutto per siepi e alberi.…Art. 511
Seghetto Sirkos 330 TC
Leggerissimo seghetto da applicare sui manici telescopici, con attacco universale da 25 mm. Il trattamento…Art. 518
Seghetto Falco 430 TC
Leggerissimo seghetto da applicare sui manici telescopici, con attacco universale da 25 mm. Il trattamento…Art. 571
Seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico
Il seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 572
Seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico
Il seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 573
Seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico
Il seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 574
Seghetto Falco 430 TC con manico telescopico
Il seghetto Falco 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 575
Seghetto Falco 430 TC con manico telescopico
Il seghetto Falco 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 576
Seghetto Falco 430 TC con manico telescopico
Il seghetto Falco 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 523
Seghetto Corvo 430 TC
"Pratico e leggero seghetto da applicare sui manici telescopici, con attacco universale da 25 mm.…Art. 578
Seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico
"Il seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 579
Seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico
"Il seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR
Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Un olivo non potato
Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Principali malattie – parte 8

MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Come fare il trapianto
Company trip 2019: a wonderful day in Val Venosta
Every year, as the end of summer approaches, we spend a day together outside of…
La potatura ornamentale – parte 7

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314
Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Stesura pacciamatura biodegradabile
L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
L’ORTO SUL BALCONE

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà
Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico
Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Mal bianco

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Come potare la rosa multiflora

Come potare il glicine

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…