- Start
- Prodotti
- Ricambio 17 per legatrice
Art. R-80
Ricambio 17 per legatrice
Ricambio 17 per legatrice per: Art. 2055 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Ricambio 17 per legatrice per:
Art. 2055
Art. 2055
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Ricambio 17 per legatrice
Prodotti simili
Art. 2171
Lama per innestatrice
Lame per innesto a V per Inestatrice Stocker TOPArt. 2172
Controlama per innestatrice
Lame per innesto a V per Innestatrice Stocker TOPArt. F-746
Fodero
Fodero per art. 746Art. F-751
Fodero
Fodero in plastica robusta per: - Art. 751Art. L2157
Kit lame per legatrice
Kit lame per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. M2157
Molla per legatrice
Molla per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. R-2057
Molla interna per legatrice
Molla per: Art. 2057-Legatrice manualeArt. S2157
Ingranaggio
Ingranaggio per: - Art. 2157 - Legatrice StockfixArt. 2173
Molla per innestatrice
Molla per innestatrice per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. R-2170
Sostegno per lama
Sostegno per lama per: Art. 2170 Innestatrice TopArt. M-2057
Molla esterna per legatrice
Molla esterna per legatrice per: Art. 2057Art. R-55
Ricambio 4 per legatrice
Ricambio 4 per legatrice per: Art. 2055Art. R-56
Ricambio 5 per legatrice
Ricambio 5 per legatrice per: Art. 2055Art. R-57
Ricambio 7 per legatrice
Ricambio 7 per legatrice per: Art. 2055Art. R-58
Ricambio 8 per legatrice
Ricambio 8 per legatrice per: Art. 2055Art. R-59
Ricambio 9 per legatrice
Ricambio 9 per legatrice per: Art. 2055Art. R-61
Ricambio 13 per legatrice
Ricambio 13 per legatrice per: Art. 2055Art. R-62
Ricambio 20 per legatrice
Ricambio 20 per legatrice per: Art. 2055Art. R-63
Ricambio 27 per legatrice
Ricambio 27 per legatrice per: Art. 2055Art. R-64
Ricambio 28 per legatrice
Ricambio 28 per legatrice per: Art. 2055Art. R-65
Ricambio 29 per legatrice
Ricambio 29 per legatrice per: Art. 2055Art. R-66
Ricambio 21 per legatrice
Ricambio 21 per legatrice per: Art. 2055Art. R-67
Ricambio 1 per legatrice
Ricambio 1 per legatrice per: Art. 2055Art. R-68
Ricambio 16 per legatrice
Ricambio 16 per legatrice per: Art. 2055Art. R-69
Ricambio 22 per legatrice
Ricambio 22 per legatrice per: Art. 2055Art. R-70
Ricambio 23 per legatrice
Ricambio 23 per legatrice per: Art. 2055Art. R-71
Ricambio 14 per legatrice
Ricambio 14 per legatrice per: Art. 2055Art. R-72
Ricambio 11 per legatrice
Ricambio 11 per legatrice per: Art. 2055Art. R-73
Ricambio 12 per legatrice
Ricambio 12 per legatrice per: Art. 2055Art. R-74
Ricambio 15 per legatrice
Ricambio 15 per legatrice per: Art. 2055Art. R-75
Ricambio 3 per legatrice
Ricambio 3 per legatrice per: Art. 2055Art. R-76
Ricambio 18 per legatrice
Ricambio 18 per legatrice per: Art. 2055Art. R-77
Ricambio 19 per legatrice
Ricambio 19 per legatrice per: Art. 2055Art. R-78
Ricambio 2 per legatrice
Ricambio 2 per legatrice per: Art. 2055Art. R-79
Ricambio 26 per legatrice
Ricambio 26 per legatrice per: Art. 2055Art. R-81
Ricambio 24 per legatrice
Ricambio 24 per legatrice per: Art. 2055Art. R-82
Ricambio 25 per legatrice
Ricambio 25 per legatrice per: Art. 2055Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Bolla del pesco

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
¡Descubre el nuevo catálogo 2019!
Nos complace presentar el catálogo Stocker para el 2019, con muchas novedades proyectadas para semplificar…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…YouTube: Video-Tutorials
Die kürzlich erstellen Video - Tutorials für den italienischen Markt, können ab sofort auf unserem…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Principali scelte agronomiche – parte 2
Company trip 2019: a wonderful day in Val Venosta
Every year, as the end of summer approaches, we spend a day together outside of…
Come potare l’ortensia 1

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Rispettare il collare

Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Morfologia della specie – parte 1

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
La potatura ornamentale – parte 7

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Come potare il kiwi

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Come fare il trapianto

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Discover the brand new catalog 2019!
We are glad to introduce our brand new 2019 catalog, which includes many news designed…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
I tagli sulle branche a frutto
Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Descrizione della pianta dell’olivo
Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR
La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Affilalame combi – Art. 9080

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Our new catalog, hot off the press!
The new catalog 2017/2018 is online now . The new products have been designed according…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001
La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO
