- Start
- Prodotti
- Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 10 m
Art. 4861
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 10 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. - Non deve essere rimosso al termine del ciclo… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile.
- Non deve essere rimosso al termine del ciclo colturale.
- Efficace nel controllo delle malerbe senza l’uso di prodotti chimici.
- Aumenta il rendimento del raccolto (anticipa il raccolto e velocizza la crescita delle piante).
- Riduce a zero la produzione di rifiuti plastici da smaltire.
- Riduce le emissioni complessive di gas serra.
- Non provoca inquinamento del suolo.
- 0,8 x 10 m
- Grammatura: 18 µm
- Non deve essere rimosso al termine del ciclo colturale.
- Efficace nel controllo delle malerbe senza l’uso di prodotti chimici.
- Aumenta il rendimento del raccolto (anticipa il raccolto e velocizza la crescita delle piante).
- Riduce a zero la produzione di rifiuti plastici da smaltire.
- Riduce le emissioni complessive di gas serra.
- Non provoca inquinamento del suolo.
- 0,8 x 10 m
- Grammatura: 18 µm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 10 m
Prodotti simili
Art. 4503
Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4500
Protex Tessuto non tessuto in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4735
Protex Tessuto non tessuto in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: -Possibilità di…Art. 4738
Protex Tessuto non tessuto in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: - Possibilità…Art. 4512
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 1,6 x 5 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4515
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 1,6 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante da freddo e insetti. - Possibilità di annaffiare…Art. 4732
Protex Tessuto non tessuto invernale in PP 2 x 10 m
Anticipa il raccolto e protegge le piante dal freddo e dagli insetti. Vantaggi: -Possibilità di…Art. 4506
Protex Tessuto non tessuto tubolare 0,8 x 9 m
Tessuto tubolare per proteggere le piante. Sufficiente per circa 6 piante di pomodoro. - Misura:…Art. 4514
Protex Tessuto non tessuto tubolare 1,5 x 6 m
Tessuto tubolare per proteggere le piante di pomodoro. Sufficiente per circa 4 piante di pomodoro.…Art. 4743
Fruit Bag Protezione per frutta
Pratici sacchetti in tessuto non tessuto. Proteggono i grappoli d’uva, le mele e altra frutta…Art. 4510
Protex Cappuccio protettivo 1 x 1,6 m
Protegge tutti i tipi di piante come arbusti, alberi e rose e offre protezione traspirabile…Art. 4748
Protex Cappuccio protettivo Babbo Natale
Questo simpatico cappuccio protettivo in tema natalizio protegge tutti i tipi di piante come arbusti,…Art. 4753
Protex Cappuccio protettivo 1,5 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4751
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4767
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4768
Protex Cappuccio protettivo 2 x 2,4 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Art. 4742
Protex Cappuccio protettivo 1,5 x 3,6 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante. -…Art. 4747
Protex Cappuccio protettivo 1,8 x 2 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante. -…Art. 4563
Protex Telo pacciamatura 0,8 x 5 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4565
Protex Telo pacciamatura 1,6 x 5 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4553
Protex Telo pacciamatura 1,6 x 10 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4730
Protex Telo per pacciamatura 2 x 10 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4731
Protex Telo per pacciamatura 2 x 20 m
Impedisce il formarsi di erbacce senza l'uso di prodotti chimici. -Versatile -Permette il penetrare di…Art. 4663
Telo pacciamatura in PP 1 x 10 m
Impedisce la crescita di piante infestanti evitando l'uso di erbicidi. Grazie alla rete intrecciata che…Art. 4664
Telo pacciamatura in PP 1 x 20 m
Impedisce la crescita di piante infestanti evitando l'uso di erbicidi. Grazie alla rete intrecciata che…Art. 4860
Telo pacciamatura biodegradabile 0,8 x 5 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4862
Telo pacciamatura biodegradabile 1,4 x 5 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4863
Telo pacciamatura biodegradabile 1,4 x 10 m
Telo a base di amidi di mais e patate per pacciamatura, al 100% biodegradabile. -…Art. 4746
Protex Cappuccio protettivo 1,2 x 1,6 m
Cappuccio in tessuto non tessuto per la protezione di tutti i tipi di piante, con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Come potare il glicine

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…
Potatura della vite e principi generali

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Discover the brand new catalog 2019!
We are glad to introduce our brand new 2019 catalog, which includes many news designed…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Un olivo non potato

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Potatura di riforma dell’olivo

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641
L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Come potare il mirtillo
Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!
Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Innesto a spacco laterale

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Quando potare l’olivo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Principali malattie – parte 8

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Febbre da zanzare: virus West Nile
L’estate 2025 ha portato in Italia una nuova emergenza sanitaria: il virus West Nile è…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico
Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Stesura pacciamatura biodegradabile
Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Come scegliere le marze da innesto
