
SENZA FATICA!
Art. 411


- Start
- Come liberarsi dalle zanzare: una soluzione innovativa
Come liberarsi dalle zanzare: una soluzione innovativa
Senza zanzare, senza fatica!
Liberarsi dalle zanzare grazie a una soluzione innovativa: che si tratti di larve, zanzare adulte o trattamenti barriera, i nebulizzatori Geyser sono gli alleati ideali nelle aree verdi e giardini fino a 120 mq.
I tre ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di diffondere nell’aria e negli spazi circostanti i prodotti repellenti facendo risparmiare tempo e fatica. Infatti, il nebulizzatore funziona in maniera automatica e programmabile: l’intuitivo display posto sulla parte frontale permette di impostare la frequenza e la durata dei cicli, mentre un timer acustico segnala l’entrata in funzione con 30 secondi di anticipo. Ciò garantisce all’operatore di agire in totale sicurezza poiché consente di allontanarsi dal punto del trattamento prima che l’apparecchio entri in funzione.
Alimentato da una batteria al litio ricaricabile da 12 V e con una capienza di 12 L, potrete posizionarlo facilmente nei punti strategici del vostro giardino: a terra utilizzando il leggero e resistente treppiede in alluminio, oppure appeso, grazie alla pratica tracolla.
Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all’utilizzo dei prodotti più aggressivi, garantendo la massima sicurezza all’operatore durante la lotta alle zanzare. La silenziosità e la qualità della nebulizzazione lo rendono adatto anche per interventi di sanificazione di ambienti interni e per la nebulizzazione di altri liquidi.
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion
Oltre al modello da 12 litri (Art. 411), il nebulizzatore Geyser è disponibile anche con una capacità pari a 4 litri (Art. 410).
- La versione da 12 litri include sia il treppiede in alluminio (Art. 413) che la cinghia per appensione.
- La versione da 4 litri, invece, dispone solamente della cinghia ed è compatibile con il treppiede, che però non è incluso nella confezione.
Infine, per ampliare il raggio d’azione dei trattamenti è disponibile un kit composto da un tubo da 10 m e 10 ugelli (Art. 412), acquistabile separatamente e compatibile con entrambi i modelli.
Questa soluzione innovativa vi permetterà di liberarvi dalle zanzare senza fatica e nella massima sicurezza!
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion
>> Scopri i dettagli del Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion (Art. 411)
>> Scopri i dettagli del Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion (Art. 410)
>> Guarda anche il video con i 4 consigli dall’esperto per liberarsi dalla zanzara tigre.
Guarda anche
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!
Un anti-zanzare da giardino come non lo avete mai visto! Liberarsi dei fastidiosi insetti è possibile con il nebulizzatore Geyser, che nebulizza nell’aria e negli…
Trova un rivenditore nella tua zona

Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo
Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Come potare l’albicocco
Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Affilalame combi – Art. 9080

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237
I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
innesto a triangolo

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Potatura di allevamento – parte 4

Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Come fare il trapianto

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
I tagli sulle branche a frutto
I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Errori comuni – potatura del cachi
La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

La rogna dell’olivo

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Errori comuni – come potare il pesco
Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Come potare la rosa rampicante 1

Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà
