CONTENT CARD

Le Content Card sono i biglietti dei corsi che puoi trovare e acquistare direttamente nei negozi e nelle rivendite agrarie. Ciascuna Card ha un codice da riportare nel riquadro sottostante per confermare la tua iscrizone al corso, dopo averlo già acquistato in negozio.
Se hai già una Content Card, il codice da inserire è evidenziato nel rettangolo rosso di esempio.
Se invece non hai una Content Card, puoi acquistare il corso direttamente qui sul sito scegliendo l’opzione Carta Prepagata.

CARTA PREPAGATA

Se non hai già acquistato in negozio una Content Card per i corsi di potatura, non preoccuparti! Puoi comprare il corso direttamente qui! Una volta completato il modulo di iscrizione potrai procedere al pagamento. I metodi di pagamento accettati sono: carta di credito, carta prepagata. Non è possibile pagare con bonifico bancario e con carta Postepay.

Estate 2025: torna il virus West Nile in Italia, con numerosi casi confermati e purtroppo anche alcune vittime. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, al 23 luglio sono stati registrati 32 casi umani, di cui 21 nella provincia di Latina e 15 in forma neuro-invasiva. Il Ministero della Salute ha intensificato le misure preventive, raccomandando la protezione dalle punture di zanzara e l’eliminazione dei ristagni d’acqua, habitat ideale per la loro riproduzione.

Cosa sapere sul virus West Nile: sintomi e rischi

Il virus del Nilo Occidentale si trasmette esclusivamente tramite la puntura delle zanzare, in particolare della Culex pipiens, ovvero la zanzara comune. È una specie molto diffusa in Italia, attiva soprattutto di notte. Dopo la puntura, il virus può restare in incubazione da 2 a 14 giorni (fino a 21 nei soggetti immunodepressi). Solo circa il 20% delle persone infette sviluppa sintomi, generalmente lievi e influenzali come febbre, mal di testa, nausea, dolori muscolari ed eruzioni cutanee. Nei casi più gravi (meno dell’1%) possono comparire complicazioni neuro-invasive come encefalite o meningite, con un tasso di mortalità fino al 10% .

Prevenzione: la strategia vincente secondo OMS e ISS

Le autorità sanitarie internazionali comel’OMS, l’ISS e ilWorld Mosquito Program raccomandano una prevenzione multilivello e come proteggersi dai virus delle zanzare, basata su tre azioni chiave:

  • Strategie strutturali integrate, come disinfestazioni e sistemi antizanzare automatizzati;
  • Protezione individuale, con repellenti, zanzariere e abbigliamento adeguato;
  • Riduzione ambientale, eliminando ristagni d’acqua, habitat delle larve.

Protezione intelligente.

Negli ultimi tre anni, come Stocker Garden abbiamo investito in ricerca e sviluppo, dando vita al Geyser System, la nostra linea di nebulizzatori antizanzare efficaci e sostenibili.

Grazie a feedback reali e test sul campo, abbiamo perfezionato ogni modello: dal compatto Geyser Portatile al potente Geyser Pro, per aree fino a 3.600 m².

Ogni impianto è programmabile, facile da usare e compatibile con i nostri liquidi concentrati antizanzare, naturali e sicuri.
L’obiettivo: proteggere persone, animali e ambienti in modo continuo, professionale e automatico.

Negli ultimi tre anni, come Stocker Garden abbiamo investito costantemente in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni antizanzare sempre più efficaci. È nata così la linea Geyser System, frutto della continua innovazione tecnologica, dei numerosi feedback raccolti sul campo e di test accurati che hanno confermato l’efficacia reale del prodotto per eliminare zanzare e ridurre significativamente il rischio di virus trasmessi da queste. Grazie ai riscontri positivi dei nostri clienti, abbiamo affinato ogni modello — dal portatile Mini fino al potente Geyser Pro, adatto a coperture fino a 3.600 m² — garantendo prestazioni elevate, affidabilità e semplicità di utilizzoNegli ultimi tre anni, come Stocker Garden abbiamo investito costantemente in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni antizanzare sempre più efficaci. È nata così la linea Geyser System, frutto della continua innovazione tecnologica, dei numerosi feedback raccolti sul campo e di test accurati che hanno confermato l’efficacia reale del prodotto per eliminare zanzare e ridurre significativamente il rischio di virus trasmessi da queste. Grazie ai riscontri positivi dei nostri clienti, abbiamo affinato ogni modello — dal portatile Mini fino al potente Geyser Pro, adatto a coperture fino a 3.600 m² — garantendo prestazioni elevate, affidabilità e semplicità di utilizzoNegli ultimi tre anni, come Stocker Garden abbiamo investito costantemente in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni antizanzare sempre più efficaci. È nata così la linea Geyser System, frutto della continua innovazione tecnologica, dei numerosi feedback raccolti sul campo e di test accurati che hanno confermato l’efficacia reale del prodotto per eliminare zanzare e ridurre significativamente il rischio di virus trasmessi da queste. Grazie ai riscontri positivi dei nostri clienti, abbiamo affinato ogni modello — dal portatile Mini fino al potente Geyser Pro, adatto a coperture fino a 3.600 m² — garantendo prestazioni elevate, affidabilità e semplicità di utilizzoSoluzioni contro zanzare e virus: come prevenire.

Quando inizia la stagione delle zanzare?

In Italia, la stagione delle zanzare inizia solitamente a fine aprile, ma raggiunge il suo apice tra giugno e settembre, incomincia quella notte dove le temperature non scendono più sotto i 10 gradi e l’ambiente diventa molto più umido e afoso I cambiamenti climatici e le piogge estive stanno però prolungando la stagione fino a ottobre, soprattutto nel Centro-Sud.

La principale vettore del virus West Nile è la zanzara comune (Culex pipiens), attiva soprattutto di notte. È diversa dalla zanzara tigre (Aedes albopictus), più aggressiva e attiva di giorno, ma meno coinvolta nella trasmissione del West Nile in Europa.

Zanzare: chi pungono e perché?

In sintesi, solo la zanzara femmina punge, perché ha bisogno di sangue per sviluppare le uova. I maschi si nutrono esclusivamente di nettare. Le femmine vengono attratte da anidride carbonica, calore corporeo, odori della pelle e sudore, per questo alcune persone vengono punte più spesso. Dopo la fecondazione, la zanzara femmina depone le uova in acque stagnanti, dove si sviluppano larve e successivamente pupe, che in 10 giorni diventano zanzare adulte.

Come prevenire o eliminare le larve di zanzara?

Tutte le specie seguono lo stesso ciclo vitale, che si svolge in acqua ferma: ogni piccolo punto di ristagno può ospitare un’intera generazione. Intervenire tempestivamente è fondamentale per bloccare la proliferazione.Soluzioni contro zanzare e virus: come prevenire.

Per aiutarti a identificare i punti critici nel tuo giardino o terrazzo, abbiamo creato un video-guida che ti mostra dove si nascondono le larve di zanzara:

 

Perché agire ora?

  1. Il virus West Nile è già presente in Italia, con casi confermati e forme neuro-invasive potenzialmente letali.
  2. Le zanzare sono attive fino a ottobre: l’esposizione resta elevata per mesi.
  3. Non esiste un vaccino contro la malattia da zanzara causata dal West Nile. Solo la prevenzione è efficace.

Conclusione: investi nella sicurezza del tuo ambiente

Adesso sai come proteggersi dai virus delle zanzare, con Geyser System, il sistema antizanzare integrato che agisce alla radice del problema. Non aspettare che la febbre da zanzare colpisca te o la tua famiglia: intervieni sul vettore, proteggi il tuo spazio e agisci ora.

👉 Trova il rivenditore più vicino con il nostro store locator e scegli una difesa efficace, naturale e automatizzata.

Agisci oggi: le zanzare non aspettano.

Al tuo fianco con:

foto di ogni nebulizzatore geyser di stocker, insieme al loro nome e indicazione dei metri quadri di copertura massima antizanzare

Biologo dott. Antonio Masetti

Si occupa di entomologia agraria e medico-sanitaria da molti anni, attualmente ricopre il ruolo di ricercatore a tempo determinato presso l’Università di Bologna. È autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche in ambito entomologico su riviste italiane e internazionali.