- Start
- Prodotti
- Kit forbice e motosega
Art. 62102
Kit forbice e motosega
Il Kit Forbice e Motosega è composto da tre prodotti e un omaggio, il tutto ad un prezzo vantaggioso, rispetto all'acquisto dei prodotti… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Il Kit Forbice e Motosega è composto da tre prodotti e un omaggio, il tutto ad un prezzo vantaggioso, rispetto all'acquisto dei prodotti singoli. Con la Forbice Magma E-35 TP 21 V, la Motosega Magma E-150 LA 21 V e la Batteria Power 21 V da 2,6 Ah, questo kit è ideale per la potatura di rami con diametri vari, fino a 3,5 cm con la Forbice Magma E-35 TP 21 V e fino a un diametro di 12 cm con la Motosega Magma E-150 LA 21 V. La lubrificazione automatica permette un lavoro continuativo senza dover lubrificare la catena manualmente. Il pratico Ordinex Zaino per Attrezzi di Potatura facilita il lavoro nel campo grazie alla semplicità di trasporto e riordino degli attrezzi.
Il Kit Forbice e Motosega offre uno sconto del 23%: da 636,30 Euro a soli 489,00 Euro!
Articoli compresi:
Art. 621 Forbice Magma E-35 TP 21 V
Art. 619 Motosega Magma E-150 LA 21 V
Art. 312/7 Batteria Power 21 V 2,6 Ah
Omaggio: Art. 431 Ordinex Zaino per Attrezzi di Potatura (60 x 30 x 15 cm)
Il Kit Forbice e Motosega offre uno sconto del 23%: da 636,30 Euro a soli 489,00 Euro!
Articoli compresi:
Art. 621 Forbice Magma E-35 TP 21 V
Art. 619 Motosega Magma E-150 LA 21 V
Art. 312/7 Batteria Power 21 V 2,6 Ah
Omaggio: Art. 431 Ordinex Zaino per Attrezzi di Potatura (60 x 30 x 15 cm)
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Kit forbice e motosega
Prodotti simili
Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente! Con la modalità di taglio…Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 581
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicure e semplificate da terra. Realizzato in…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 580
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 584
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 585
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 309
Forbice Kantia E-22 TR
La Forbice Kantia E-22 TR è ultraleggera, il suo design compatto ed ergonomico è stato…Art. 326
Cavo di alimentazione Magma 160
Il cavo di alimentazione Magma 160 è l'aiutante che hai sempre cercato. Sostiene le tue…Art. 325
Batteria Power 21 V 4 Ah
La batteria Power 21V 4 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 612
Troncarami Magma E-100 TR
Il troncarami Magma E-100 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 613
Troncarami Magma E-140 TR
Il troncarami Magma E-140 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 610
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta fissa in alluminio da 180 cm, per potare…Art. 611
Forbice Kantia E-22 TR ad asta telescopica
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta telescopica in alluminio regolabile tra 180 e 300…Art. 328
Batteria Power 21 V 8 Ah
Compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21 V. Efficienza ed autonomia al tuo…Art. 614
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V
La forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V è una novità della linea Magma 21…Art. 621
Forbice Magma E-35 TP 21 V
La forbice Magma E-35 TP 21 V è leggera, potente e ha un design compatto…Art. 622
Troncarami Magma E-100 TR 21 V
Il troncarami Magma E-100 TR 21 V è stato studiato per soddisfare il bisogno di…Art. 623
Troncarami Magma E-140 TR 21 V
Il troncarami Magma E-140 TR 21 V è stato studiato per soddisfare il bisogno di…Art. 31201
Kit 2 batterie 2,6 Ah
Il Kit 2 Batterie 2,6 Ah è composto dalle due Batterie Power 21 V 2,6…Art. 32501
Kit 2 batterie 4,0 Ah
Il Kit 2 Batterie 4,0 Ah è composto dalle due Batterie Power 21 V 4,0…Art. 62101
Kit potatura con forbice
Il Kit potatura con Forbice è composto da tre prodotti e un omaggio, il tutto…Art. 62103
Kit potatura completo
Il Kit Potatura Completo è composto da quattro prodotti e un omaggio, il tutto ad…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Innesto a doppio spacco inglese
La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Errori comuni – come potare il pesco

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Quando seminare

4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Innesto a corona

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Come potare il susino

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Potatura di allevamento – parte 4

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE
Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Come potare l’albicocco

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Come preparare il terreno
La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Come potare il cotogno
Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Come fare il trapianto

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Come potare il glicine

GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Un olivo non potato

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Pacciamatura tessuto non tessuto

L’ORTO SUL BALCONE

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Potatura piccoli frutti – Ribes
Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici
