- Start
- Prodotti
- Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 582
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
"La combinazione perfetta per la potatura sicura da terra! Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole potare in sicurezza da terra… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
"La combinazione perfetta per la potatura sicura da terra!
Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole potare in sicurezza da terra e senza l'utilizzo della scala. Il manico in alluminio, leggero e resistente, unitamente all'impugnatura ergonomica e antiscivolo, conferisce stabilità e manovrabilità all'asta.
Il peso totale, di soli 2.200 grammi, è ben distribuito e ciò permette di avere un ottimo bilanciamento tra testa e impugnatura.
L'alloggiamento della forbice è composto da una scocca leggera e resistente, e il display LED sulla forbice rimane sempre leggibile per poter tenere sotto controllo lo stato della batteria.
Il sistema di bloccaggio posto sulla testa consente di incastrare la forbice elettrica, mentre la batteria verrà inserita nell'apposito alloggio metallico di protezione posto alla base e dotato di piedini d'appoggio per evitare danni al contatto con il terreno. L'assemblaggio della batteria sul manico avviene comodamente grazie al sistema fast click-in, cioè un semplice sistema di incastro.
Il collegamento con l'impugnatura avviene tramite un cavo posto all'interno del manico. L'operatore potrà quindi potare comodamente da terra azionando la forbice attraverso il grilletto presente sull'impugnatura, che consente di comandarla facilmente a distanza. Per una maggior sicurezza, sull'impugnatura è presente anche una protezione removibile per la mano.
Il sistema di bloccaggio PROFI garantisce una perfetta stabilità del manico durante l'utilizzo.
Il gancio in ferro montato sotto l'attacco della forbice facilita la rimozione dei rami tagliati.
Dati tecnici:
- Lunghezza: 160 - 240 cm
- Peso: 2200 grammi
- Diametro di taglio: 35 mm
- Batteria: 21,6 V / 2,6 Ah
- Autonomia (2 batterie): 6 ore
- Tempo di ricarica 2 ore
- Potenza motore 300 W"
Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole potare in sicurezza da terra e senza l'utilizzo della scala. Il manico in alluminio, leggero e resistente, unitamente all'impugnatura ergonomica e antiscivolo, conferisce stabilità e manovrabilità all'asta.
Il peso totale, di soli 2.200 grammi, è ben distribuito e ciò permette di avere un ottimo bilanciamento tra testa e impugnatura.
L'alloggiamento della forbice è composto da una scocca leggera e resistente, e il display LED sulla forbice rimane sempre leggibile per poter tenere sotto controllo lo stato della batteria.
Il sistema di bloccaggio posto sulla testa consente di incastrare la forbice elettrica, mentre la batteria verrà inserita nell'apposito alloggio metallico di protezione posto alla base e dotato di piedini d'appoggio per evitare danni al contatto con il terreno. L'assemblaggio della batteria sul manico avviene comodamente grazie al sistema fast click-in, cioè un semplice sistema di incastro.
Il collegamento con l'impugnatura avviene tramite un cavo posto all'interno del manico. L'operatore potrà quindi potare comodamente da terra azionando la forbice attraverso il grilletto presente sull'impugnatura, che consente di comandarla facilmente a distanza. Per una maggior sicurezza, sull'impugnatura è presente anche una protezione removibile per la mano.
Il sistema di bloccaggio PROFI garantisce una perfetta stabilità del manico durante l'utilizzo.
Il gancio in ferro montato sotto l'attacco della forbice facilita la rimozione dei rami tagliati.
Dati tecnici:
- Lunghezza: 160 - 240 cm
- Peso: 2200 grammi
- Diametro di taglio: 35 mm
- Batteria: 21,6 V / 2,6 Ah
- Autonomia (2 batterie): 6 ore
- Tempo di ricarica 2 ore
- Potenza motore 300 W"
Art. 580/9
Clip di chiusura per alloggiamento forbice
"Clip di chiusura per alloggiamento forbice per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica…Art. 580/8
Set copertura per alloggiamento forbice
"Set copertura per alloggiamento forbice, in plastica, per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice…Art. 580/7
Gommini d’appoggio
"Gommini d'appoggio per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225 cm…Art. 580/6
Protezione per batteria
"Protezione batteria, in metallo, per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 -…Art. 580/5
Set copertura per impugnatura
"Set copertura per impugnatura, in plastica, per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica…Art. 580/4
Protezione tubo interno per cavo
"Protezione tubo interno per cavo per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145…Art. 580/3
Tubo interno
"Tubo interno, in alluminio, per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 -…Art. 580/2
Tubo esterno con rivestimento antiscivolo
"Tubo esterno con rivestimento antiscivolo, in alluminio, per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice…Art. 580/12
Contatti per batteria
"Contatti per batteria per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225…Art. 580/11
Grilletto con sensore
"Grilletto con sensore per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225…Art. 580/10
Gancio
"Gancio per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225 cm -…Art. 580/1
Cavo di alimentazione
"Cavo di alimentazione per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225…Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
"Leva di bloccaggio Profi per: Art. 562 Art. 563 Art. 564 Art. 565 Art. 566…Art. 565/3
Blocco Profi
"Blocco Profi per: Art. 562 Art. 563 Art. 564 Art. 565 Art. 566 Art. 567…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
"Pulsante di bloccaggio per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art.…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Prodotti simili
Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente! Con la modalità di taglio…Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 581
Manico telescopico per forbice elettrica
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 312
Forbice Magma E-35 TP
"La forbice Magma E-35 TP è leggera, potente e ha un design compatto ed ergonomico:…Art. 580
Manico telescopico per forbice elettrica
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 583
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
"La combinazione perfetta per la potatura sicura da terra! Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale…Art. 312/1
Kit di fissaggio lama
"Kit di fissaggio lama per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP "Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!
La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Principali malattie – parte 8

innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Innesto a triangolo
Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Verme del melo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Potare l’olivo – 4 errori principali

DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico – Art. 582 e 583

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!
Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Come potare il glicine

Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107
Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
La potatura ornamentale – parte 7

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…
Come potare il kiwi

Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Come potare la rosa rampicante 2

Afidi delle piante

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
