- Start
- Prodotti
- Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 583
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
"La combinazione perfetta per la potatura sicura da terra! Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole potare in sicurezza da terra… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
"La combinazione perfetta per la potatura sicura da terra!
Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole potare in sicurezza da terra e senza l'utilizzo della scala. Il manico in alluminio, leggero e resistente, unitamente all'impugnatura ergonomica e antiscivolo, conferisce stabilità e manovrabilità all'asta.
Il peso totale, di soli 2.400 grammi, è ben distribuito e ciò permette di avere un ottimo bilanciamento tra testa e impugnatura.
L'alloggiamento della forbice è composto da una scocca leggera e resistente, e il display LED sulla forbice rimane sempre leggibile per poter tenere sotto controllo lo stato della batteria.
Il sistema di bloccaggio posto sulla testa consente di incastrare la forbice elettrica, mentre la batteria verrà inserita nell'apposito alloggio metallico di protezione posto alla base e dotato di piedini d'appoggio per evitare danni al contatto con il terreno.
Il collegamento con l'impugnatura avviene tramite un cavo posto all'interno del manico. L'operatore potrà quindi potare comodamente da terra azionando la forbice attraverso il grilletto presente sull'impugnatura, che consente di comandarla facilmente a distanza. Per una maggior sicurezza, sull'impugnatura è presente anche una protezione removibile per la mano. L'assemblaggio della batteria sul manico avviene comodamente grazie al sistema fast click-in, cioè un semplice sistema di incastro.
Il sistema di bloccaggio PROFI garantisce una perfetta stabilità del manico durante l'utilizzo.
Il gancio in ferro montato sotto l'attacco della forbice facilita la rimozione dei rami tagliati.
Dati tecnici:
- Lunghezza: 205 - 325 cm
- Peso: 2400 grammi
- Diametro di taglio: 35 mm
- Batteria: 21,6 V / 2,6 Ah
- Autonomia (2 batterie): 6 ore
- Tempo di ricarica 2 ore
- Potenza motore 300 W"
Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole potare in sicurezza da terra e senza l'utilizzo della scala. Il manico in alluminio, leggero e resistente, unitamente all'impugnatura ergonomica e antiscivolo, conferisce stabilità e manovrabilità all'asta.
Il peso totale, di soli 2.400 grammi, è ben distribuito e ciò permette di avere un ottimo bilanciamento tra testa e impugnatura.
L'alloggiamento della forbice è composto da una scocca leggera e resistente, e il display LED sulla forbice rimane sempre leggibile per poter tenere sotto controllo lo stato della batteria.
Il sistema di bloccaggio posto sulla testa consente di incastrare la forbice elettrica, mentre la batteria verrà inserita nell'apposito alloggio metallico di protezione posto alla base e dotato di piedini d'appoggio per evitare danni al contatto con il terreno.
Il collegamento con l'impugnatura avviene tramite un cavo posto all'interno del manico. L'operatore potrà quindi potare comodamente da terra azionando la forbice attraverso il grilletto presente sull'impugnatura, che consente di comandarla facilmente a distanza. Per una maggior sicurezza, sull'impugnatura è presente anche una protezione removibile per la mano. L'assemblaggio della batteria sul manico avviene comodamente grazie al sistema fast click-in, cioè un semplice sistema di incastro.
Il sistema di bloccaggio PROFI garantisce una perfetta stabilità del manico durante l'utilizzo.
Il gancio in ferro montato sotto l'attacco della forbice facilita la rimozione dei rami tagliati.
Dati tecnici:
- Lunghezza: 205 - 325 cm
- Peso: 2400 grammi
- Diametro di taglio: 35 mm
- Batteria: 21,6 V / 2,6 Ah
- Autonomia (2 batterie): 6 ore
- Tempo di ricarica 2 ore
- Potenza motore 300 W"
Art. 581/3
Tubo interno
"Tubo interno, in alluminio, per: - Art. 581 Manico telescopico per forbice elettrica 190 -…Art. 581/2
Tubo esterno con rivestimento antiscivolo
"Tubo esterno con rivestimento antiscivolo, in alluminio, per: - Art. 581 Manico telescopico per forbice…Art. 581/1
Cavo di alimentazione
"Cavo di alimentazione per: - Art. 581 Manico telescopico per forbice elettrica 190 - 310…Art. 580/9
Clip di chiusura per alloggiamento forbice
"Clip di chiusura per alloggiamento forbice per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica…Art. 580/8
Set copertura per alloggiamento forbice
"Set copertura per alloggiamento forbice, in plastica, per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice…Art. 580/7
Gommini d’appoggio
"Gommini d'appoggio per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225 cm…Art. 580/6
Protezione per batteria
"Protezione batteria, in metallo, per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 -…Art. 580/5
Set copertura per impugnatura
"Set copertura per impugnatura, in plastica, per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica…Art. 580/4
Protezione tubo interno per cavo
"Protezione tubo interno per cavo per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145…Art. 580/12
Contatti per batteria
"Contatti per batteria per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225…Art. 580/11
Grilletto con sensore
"Grilletto con sensore per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225…Art. 580/10
Gancio
"Gancio per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225 cm -…Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
"Leva di bloccaggio Profi per: Art. 562 Art. 563 Art. 564 Art. 565 Art. 566…Art. 565/3
Blocco Profi
"Blocco Profi per: Art. 562 Art. 563 Art. 564 Art. 565 Art. 566 Art. 567…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
"Pulsante di bloccaggio per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art.…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Prodotti simili
Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente! Con la modalità di taglio…Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 581
Manico telescopico per forbice elettrica
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 312
Forbice Magma E-35 TP
"La forbice Magma E-35 TP è leggera, potente e ha un design compatto ed ergonomico:…Art. 580
Manico telescopico per forbice elettrica
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 582
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
"La combinazione perfetta per la potatura sicura da terra! Questa attrezzo rappresenta la soluzione ideale…Art. 312/1
Kit di fissaggio lama
"Kit di fissaggio lama per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP "Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Come potare il melo (Stark Delicious)
La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Verme del melo

Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227
La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Morfologia della specie – parte 1

Come potare il kiwi

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002
Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Quando potare l’olivo

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402
La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere
Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Addio afidi
